
LA GUERRA SARÀ LA SCUSA PER AGGREDIRE I SALARI, LE PENSIONI E I DIRITTI
La guerra e l’economia di guerra RISCHIANO DI DIVENTARE LA SCUSA PER CONTINUARE A SCARICARE SUI LAVORATORI IL PREZZO DELLE SCELTE AVVENTURISTICHE E GUERRAFONDAIE fatte dal Governo: Nel silenzio generale, con la copertura di stampa e TV, e con il favore di gran parte della politica, Draghi&Co continueranno a saccheggiare le tasche dei lavoratori, dei pensionati e delle masse.
Il 20 Maggio 2022 il sindacalismo di base e conflittuale ha proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore, contro il militarismo del Governo Italiano, che invia armi nel conflitto ucraino mentre continua a chiederci lacrime e sangue per sostenere una guerra che noi detestiamo
SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE-VENERDì 20 MAGGIO
Savona, Sala Evangelica Dibattito Ore 10.00; Piazza Sisto IV Presidio Ore 16.00
LE PIAZZE DELLO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE DI VENERDì 20 MAGGIO
(In aggiornamento)
Elenco città e ritrovi per le manifestazioni: Roma, P.za della Repubblica, ore 10,00 -Milano, P.za Cairoli ore 9,30 -Napoli, Stazione Mergellina, C.so Vittorio Emanuele, ore 10.30
CUB Pubblico Impiego: "Lavoratori e cittadini non vogliono la guerra"
L’attuale Governo che ha gestito la pandemia tagliando risorse alla sanità e ai servizi pubblici è lo stesso che sta gestendo la crisi energetica e l’entrata in guerra dell’Italia.
Il turismo riparte ma il Governo non fa nulla per risolvere le storiche problematiche del settore
Marcelo Amendola, segretario generale della Confederazione Unitaria di Base-Cub,
SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE VENERDì 20 maggio
NON PAGHEREMO NOI LE VOSTRE GUERRE!
Comunicato della Confederazione Unitaria di Base sullo sciopero generale del 20 maggio 2022
"Contro la guerra e l'economia di guerra"
L'invasione russa dell'Ucraina ha riacceso la guerra nel cuore dell'Europa rendendo sempre più evidente la fragilità degli equilibri geopolitici esistenti, in cui un sempre meno popolato "occidente" (USA + UE)...
Adesioni firmate ai link seguenti:
ADESIONE_SCIOPERO_GENERALE_DEI_TRASPORTI_20-5-2022_1.pdf
ADESIONE_SCIOPERO_GENERALE_DEI_TRASPORTI_20-5-2022_-__Toscana
NO ALLE SPESE MILITARI, Sì ALLE CASE POPOLARI
APPELLO PER LA PACE E LE SPESE SOCIALI
VENERDI’ 20 MAGGIO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE
Comunicato dei lavoratori e delle lavoratrici della cooperativa Rear, in appalto all' Università di Torino (UniTo)
Siamo il personale in appalto della cooperativa Rear e ogni giorno svolgiamo numerosi incarichi fondamentali per il funzionamento dell'Università di Torino ad iniziare dall'apertura e chiusura tutte le strutture...
Manifesto della Rete
La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta, creata nel marzo 2013 durante l’incontro a Saint-Denis (Francia) è il prodotto di anni di scambi e lavoro comune tra diverse organizzazioni fondatrici. In questo modo, e sulla base di orientamenti e pratiche sindacali comuni, si sono potute riunire organizzazioni sindacali, correnti sindacali e tendenze sindacali di molti Paesi delle Americhe, Europa, Africa e Asia
Comunicato stampa dei sindacati di base delle Poste: CUB e Cobas, in occasione dello sciopero generale del 20 maggio 2022.
Cresce l’escalation verso la guerra. Sono passati ormai più di due mesi e all'orizzonte non si riesce a scorgere un benché minimo miglioramento della situazione.
20 MAGGIO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE DI TUTTI E TUTTE
ADERISCI ANCHE TU!
UNITI CONTRO LA GUERRA, CONTRO L'ECONOMIA DI GUERRA E IL GOVERNO DELLA GUERRA - NO ALL'INVIO DELLE ARMI IN UCRAINA - CONTRO L'AUMENTO DELLE SPESE MILITARI
VERSO LO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE DI TUTTE E TUTTI DEL 20 MAGGIO 2022
Il 20 Aprile si è svolta l’assemblea (on-line) in continuità con quella svolta in presenza il 9 Aprile a Milano, verso lo SCIOPERO GENERALE CONTRO LA GUERRA, L’ECONOMIA DI GUERRA E IL GOVERNO DELLA GUERRA.
L’Assemblea che ha visto nuove e importanti partecipazioni, nel confermare l’indizione dello Sciopero generale per l’intera giornata di venerdi 20 maggio, denuncia l’aggravarsi della situazione politica ed economica a causa del proseguimento dei combattimenti sul campo che generano morte e distruzione. Si esprime in modo netto contro l’invio delle armi nei territori in guerra e l’aumento delle spese militari che vanno nella direzione opposta a quella della pace richiesta a gran voce dai molti.
Da CUB Immigrazione Roma e provincia
Fatto salvo il diritto all’accoglienza e al sostegno delle migliaia di cittadini/e Ucraini che affollano le frontiere europee in fuga dalla guerra, non possiamo fare a meno di evidenziare come si stiano adottando due pesi e due misure nei processi di accoglienza a seconda degli interessi geopolitici ed economici del momento.
VERSO LO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE DI TUTTE E TUTTI DEL 20 MAGGIO 2022
Sabato 9 aprile un ulteriore passo verso la costruzione dello Sciopero Generale e Sociale stabilito insieme per il 20 maggio, contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra.
Simone Vivoli è il nuovo Segretario Nazionale della Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti CUB
Nell'articolo, il Verbale Direttivo FLMUniti CUB tenutosi il 18 marzo 2022 con la data della convocazione per la riunione sulla piattaforma Zoom riguardo la preparazione della fase congressuale della FLMUniti CUB.
PERQUISIZIONE NELLA SEDE DI USB
NESSUNA PROVOCAZIONE FERMERÀ LE LOTTE
Mercoledì 6 aprile un gruppo di carabinieri si è presentato nella sede nazionale di USB pretendendo di perquisirla, senza mandato, alla ricerca di armi la cui presenza era stata annunciata da uno o più anonimi interlocutori telefonici. L’operazione ha portato al ritrovamento di una pistola nascosta nel luogo indicato dall’anonimo telefonista.
Due aerei si sono toccati su una pista di Malpensa e Sea non apre il terminal 2 per risparmiare!
Lunedì 4 aprile, sembrerebbe per un errore nell’assegnazione delle piazzole, due aerei si sono toccati su una delle piste dell'hub di Malpensa. “L’impatto è stato lieve. Non si registrano feriti ma solo danni lievi ai due aerei. Il volo per New York, infatti, è già ripartito".
"Il 6 dicembre 2021 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la proposta dei Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’istituzione di un Salario Minimo Europeo: sono così cominciati i negoziati che porteranno, presumibilmente dopo un lungo travaglio, ad una normativa comune in materia.
Webinar in diretta sul canale facebook della Confederazione Unitaria di Base,
Giovedì 7 aprile alle ore 18
Il conflitto in Ucraina, nel cuore dell’Europa, porta con sé lutti e devastazione oltre alla miseria per le popolazioni direttamente coinvolte e non solo. Ancora in questi giorni pare lontano un vero cessate il fuoco, con le parti in causa che continuano a contrapporsi militarmente. La prospettiva sembra anzi essere quella di un allargamento dei territori interessati dalle ostilità. Si stima che solo i profughi ammontino a oltre sei milioni di persone.
Concerto per la Pace alla Scala di Milano
Il 4 aprile alla Scala di Milano si terrà il Concerto per la Pace dell'Orchestra e Coro, diretto da Riccardo Chailly e con i cantanti Rosa Feola, Veronica Simeoni, Juan Diego Florez, Alex Esposito, con lo Stabat Mater di Rossini, per raccogliere fondi a sostegno dei profughi ucraini
Si dimette quasi l’intero CdA di ITA: 6 consiglieri su 9
Altavilla resta, praticamente, l’uomo solo al comando di ITA: Più la materializzazione di un incubo che l’avverarsi di un sogno per il Presidente della nano-Compagnia, lasciato alla cloche quasi dall’intero equipaggio e ormai supportato soltanto dai sindacalisti "amici". Certo è che l’abbandono in massa di due terzi del CdA di ITA non sembra essere di buon auspicio alla vigilia dell’approvazione del bilancio.
La Cub si è unita alla Brigata Internazionale Mutuo Soccorso
Venerdì 25 marzo, dall’Italia sono partiti due van carichi di generi di prima necessità (medicinali, cibo, vestiti) per i rifugiati in fuga dal conflitto scoppiato ormai da più di un mese in Ucraina. Con base nel distretto rumeno di Suceava, i componenti della carovana di solidarietà si stanno occupando di raccogliere e distribuire gli aiuti inviati per soccorrere le popolazioni travolte dal conflitto in corso
La Confederazione Unitaria di Base in missione umanitaria al confine ucraino
Venerdì 25 marzo, dall’Italia è partita una carovana di aiuti alla volta del confine ucraino per portare aiuto alle popolazioni che subiscono gli effetti del conflitto con la Russia scoppiato a fine febbraio. Tra coloro che al momento ancora si trovano in Romania, a poche decine di kilometri dal confine con l’Ucraina, anche alcuni appartenenti alla Confederazione Unitaria di Base che si sono uniti a un gruppo di persone provenienti da Napoli per consegnare cibo, vestiti e medicinali e assistere gli sfollati dalle zone di guerra
Oggi la Confederazione Unitaria di Base – Cub Sanità ha partecipato all’iniziativa promossa dal Coordinamento Nazionale Parenti Associazioni Lavoratrici/ori-CONPAL in occasione di una mobilitazione nazionale per protestare contro la drammatica situazione in cui si trovano gli ospiti di RSA, RSD e nelle residenze e strutture socio-sanitarie, assistenziali pubbliche e private convenzionate.
Morire a ventuno anni, di lavoro, morire di ricatto salariale è la più grossa ingiustizia che la guerra del lavoro possa fare ad un essere umano.
CONVERGERE PER INSORGERE – UNIONE INQUILINI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A FIRENZE 26 MARZO 2022
L’Unione Inquilini aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale promossa dalle operaie e dagli operai della GKN e all’appello per far convergere le vertenze in piedi nel Paese che esprimono una istanza di vera svolta negli indirizzi di fondo del lavoro e della società.
Il diritto all’abitare viene negato grazie alle politiche neoliberiste, le medesime che negano il diritto al lavoro e favoriscono le delocalizzazioni.
Sciopero generale ALLCA
L'Associazione Lavoratrici e Lavoratori Chimici-Affini Confederazione Unitaria di Base ha oggi indetto uno sciopero generale di 24 ore a livello nazionale.
Policlinico Umberto I: lavoratrici in "somministrazione"
Dopo che il TAR e il Consiglio di Stato hanno bocciato le precedenti modalità di appalto del personale (come acquisto beni e servizi), circa venti lavoratrici del Policlinico Umberto I, da decenni in appalto, da oggi sono passate in “somministrazione” con un’agenzia interinale.
Lunedì 21 gli automezzi di Tpl Linea, Trasporto Pubblico Locale nella Provincia di Savona, si sono fermati per alcune ore. La protesta per rimarcare che “non si accetteranno esternalizzazioni con gare al massimo ribasso di reparti aziendali” e per chiedere che “i lavoratori con contratti a termine vengano stabilizzati” e che venga varato “un piano di rilancio e sviluppo della mobilità savonese”.