Roma, venerdì 24 giugno dalle ore 10 presidio davanti al Ministero del Lavoro in Viale Molise
Le
lavoratrici e i lavoratori della Mensa – Bar dipendenti della ELIOR S.p.A., occupati
presso la FAO di Roma da più di 20 anni, denunciano il licenziamento
collettivo, il silenzio e il disinteresse da parte di tutti gli attori
chiamati in causa, per il servizio di ristorazione, settore già in grande crisi.
L’Azienda gestrice del servizio, con l’emergenza pandemica Covid 19, ha
usufruito degli ammortizzatori sociali introdotti dal Governo italiano, mentre
la FAO non ha preso parte alla discussione con l’Ispettorato del Lavoro di
Roma per garantire l’occupazione e la continuità del lavoro ai dipendenti, dichiarando di non voler entrare nel merito della Giurisdizione
del Lavoro Italiana in quanto Organizzazione Internazionale, contestualmente avviando i lavori di ristrutturazione dei locali stessi. Per tutta risposta
la Società ELIOR S.p.A. ha adottato come soluzione, la procedura di LICENZIAMENTO COLLETTIVO.
Il
servizio di ristorazione è attualmente gestendo altre Aziende Private.
Sul piano occupazionale si mettono totalmente in discussione
i diritti contrattuali e salariali di circa 30 lavoratori “stabilizzati” e si condannano alla disoccupazione i dipendenti impiegati (circa 30) che in FAO operano da oltre 20 anni.
C’è e c’è stato totale silenzio e totale disinteresse ISTITUZIONALE e da parte della FAO a cui più volte ci siamo rivolti con
lettere e richieste di incontri, senza avere risposta da nessuna delle parti.
L’O.S.
Flaica – Cub denuncia quindi le politiche aziendali ispirate dalla solita logica che
comporta licenziamenti collettivi.
Per fortuna che si occupano di contrastare la fame nel Mondo!!
E delle
famiglie che resteranno senza stipendio chi si occuperà??
Per contatti tel. 3665407540
Roma 23/06/2022