- Contro l’alta voracità - Contro la militarizzazione del territorio - Al pesante sgombero del presidio permanente di Venaus, l’intera Valle di Susa ha risposto con scioperi spontanei, mobilitazioni e blocchi stradali e ferroviari, culminati, nel corso della manifestazione dell’8 dicembre, con la liberazione di Venaus. Il movimento NO TAV.
Sciopero e presidio improvviso delle portinerie alla notizia che sono" A RISCHIO 400 POSTI".
SCIOPERO nella fabbrica di Casina dè Pecchi e manifestazione all'Assolombarda di Milano il 22 novembre 2005.
CONTRO IL LICENZIAMENTO DEI QUATTRO FERROVIERI DI “REPORT”e per un trasporto pubblico, sociale e sicuro.
Ancora una volta i ferrovieri, i pendolari, le organizzazioni del sindacalismo di base ed i consumatori organizzano iniziative di lotta contro il licenziamento operato dalle F.S. dei quattro ferrovieri rei di aver denunciato nella trasmissione televisiva Report la mancanza di investimenti nella sicurezza sui treni.
- NO allo scippo del tfr e per il rilancio della previdenza pubblica
- Aumenti salariali di 250 euro mensili, scala mobile per difendere salari e pensioni dall'aumento del costo della vita
- Stop al lavoro precario, reddito sociale e sostegno al reddito.
Presidio alla Regione Lombardia - Dopo lo sciopero regionale del 1° luglio la CUB riapre la lotta per i diritti dei lavoratori e chiede un incontro con Formigoni per la costituzione di un " FONDO PER L’INTEGRAZIONE AL REDDITO DEI PRECARI, DEI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE, LICENZIATI, DISOCCUPATI E PENSIONATI"
Sciopero generale in Lombardia con manifestazione alla sede della Regione per rivendicare la redistribuzione del reddito a favore di lavoratori e pensionati, la scala mobile, meno lavoro precario e per contrastare i contratti, ''bidone'', firmati da Cgil, Cisl e Uil con il padronato e il Governo
Sfidando il vento gelido, oltre un migliaio di persone ha partecipato al corteo indetto dai comitati di difesa dell'ambiente e dalla CUB per denunciare la devastazione ed il grave degrado ambientale che stiamo vivendo.
Convegno dal pacchetto TREU alla legge 30 - Il Lavoro precario: atipico, interinale, cooperativo, di formazione, coco-pro, a chiamata, ect. ect.
Dal ricatto individuale alla risposta collettiva Primo Maggio in MayDayParade 05
Roma 30 dicembre 2005: I lavoratori di AUCHAN hanno pensato bene di portare il loro disappunto alle politiche liberiste e di sfruttamento di massa dei lavoratori portando loro il panettone e lo spumante a un' azienda che piange miseria e annuncia esuberi di ''vecchi'' lavoratori da una parte e fa nuove aperture e assunzioni precarie e a basso costo dall' altra.
Roma, 7 e 23 aprile 2005 : 2° e 3° SCIOPERO INDETTO dalla CUB ai supermercati SMA del GRUPPO AUCHAN, in particolare i lavoratori hanno protestato contro i licenziamenti, le lettere di contestazione e i demansionamenti.
- MENO PRECARI + DIRITTI SUI BINARI
Giornata di protesta dei lavoratori dei CANTIERI NAVALI contro le politiche padronali di bassi salari e contro l'utilizzo dei "pensionati interinali".
LA CUB TOSCANA CONTRO GLI INCENERITORI e il piano rifiuti della Regione.
LA SPEZIA 10 dicembre 2005: Sfidando il vento gelido, oltre un migliaio di persone ha partecipato al corteo indetto dai comitati di difesa dell'ambiente e dalla CUB per denunciare la devastazione ed il grave degrado ambientale che stiamo vivendo