Comunicato Unione Inquilini Nord 14-1-2021
Martedì 29, nei pressi del Comune di Bari, si è svolto un presidio di solidarietà
Dopo una maratona di due giorni, la commissione Bilancio dà l’ok della Manovra finanziaria: il testo approderà martedì mattina, 22 dicembre, in Aula, dove il Governo dovrebbe porre la questione di fiducia.
Abbiamo ascoltato e riascoltato con attenzione le parole che il Sindaco ha pronunciato nella sua dichiarazione pubblicata sui social e cerchiamo di capire che cosa ha veramente detto:
foto archivio cub
Nella legge di bilancio e nel decreto Ristori in discussione in Parlamento, è nel farraginoso e accidentato percorso degli emendamenti, non c'e' traccia di una norma di sospensione ulteriore delle esecuzioni degli sfratti e delle procedure immobiliari, oltre la imminente scadenza del 31 dicembre.
tutto diventa difficile, muoversi per casa, ricevere informazioni, conservare i cibi, leggere, seguire le lezioni a distanza. D’inverno poi non si può nemmeno scegliere di vivere più tempo all’aperto.
I RESPONSABILI DELLE STRUTTURE SANITARIE (ATS E ASST) DEL NOSTRO TERRITORIO NON HANNO ANCORA RISPOSTO ALLA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO
L’Ordinanza del Tribunale di Milano, depositata in data 20 marzo 2020, ha accertato il carattere discriminatorio della condotta tenuta dal Comune di Sesto San Giovanni
Da anni, ma soprattutto in questi mesi abbiamo toccato con mano le carenze sempre più evidenti della sanità pubblica, ma le arrabbiature e le lamentele non servono: come abitanti del Nord Milano abbiamo deciso di costituire una Rete Salute per la difesa della Sanità Pubblica
Intervista tratta dal sito Unione Inquini - maggio 2018
E’ morto oggi nel pomeriggio, a casa sua nel centro storico di Firenze, il presidente nazionale dell’Unione Inquilini Vincenzo Simoni.
Quando abbiamo bisogno di rivolgerci alla struttura sanitaria pubblica spesso ci arrabbiamo.
IN SEGUITO ALLA CONDANNA PER DISCRIMAZIONE, LA REGIONE LOMBARDIA HA CAMBIATO IL REGOLAMENTO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO PUBBLICO
Con la fine dell’anno riprenderanno gli sfratti e sarà una tragedia per decine e decine di famiglie che a Sesto saranno buttate in strada.
(foto archivio CUB)
Bruno Cattoli Unione Inquilini Milano (video CUB Nazionale)Piazza Scala
Ottobre Sfratti Zero: “Da Recovery Fund e Nadef:mancanza assoluta di accenni alle politiche abitative, Di fatto il Governo non riconosce dignità politica, ed economica alla precarietà abitativa.
Oggetto della commissione trasparenza di questa mattina, alla presenza dell'Assessora Casa Valentina Vivarelli, è stato il contributo affitto Covid e il destino delle famiglie del buono casa.
31 agosto 2020 - Un segnale importante ci indica l'ottimo lavoro del gruppo dei legali Unione Inquiliniche si prepara per una stagione molto dura nei tribunali di tutta Italia.
SFRATTI: Nel 2019 emesse 48.543 sentenze, (-23,31% rispetto al 2018) di sfratto; eseguiti 25.930 sfratti ( -14,03%), con la forza pubblica. Su 48.543 sentenze di sfratto ben 42.326 sono per morosità.
Giunti a Unione Inquilini i dati dall’Ufficio Statistica del Ministero dell’interno.
La morosità incolpevole derivante da mancati o insufficienti contributi affitto o da cassa integrazione o licenziamenti derivanti dalle misure restrittive adottate per l’emergenza sanitaria non devono essere motivo valido di sfratto per morosità”.
La battaglia che conduciamo da tre anni per il diritto alla casa per tutti sta producendo isuoi effetti: