Il 25 novembre, non è una data scelta a caso.E’ l’anniversario di un orribile femminicidio, commesso nella Repubblica Dominicana nel 1960, a danno di tre sorelle che furono torturate perchè considerate rivoluzionarie e, come spesso accade, fu simulato un incidente.
Il lavoro di cura della persona è svalutato e sottopagato nonostante sia il lavoro più antico e fondamentale della storia.
Il 71,4% dei lavoratori contagiati sono donne e l’età media scende a 47 anni.
DALLE 15,00 ALLE 17,00 INCONTRO CON L'AVV MARIA SPANO'
CUB Donne ha avviato una class action di lavoratrici e non, che stanno emettendo fattura allo Stato per il lavoro di cura non retribuito che si sono trovate a dover svolgere in modo straordinario a causa del lockdown.
foto archivio CUB
Cub Donne Milano fa il punto dopo la vicenda Silvia Romano
I centri antiviolenza denunciano in questi giorni di “quarantena” un calo delle chiamate di oltre il 50%. E questo non perché si è ridotto il numero delle violenze, ma perché le donne non hanno più la possibilità di chiedere aiuto, costrette a convivere 24 ore su 24 con l’uomo violento.
ll nostro Paese e' in uno stato di dichiarata EMERGENZA. In un contesto del genere, dove tutto, ma proprio tutto deve necessariamente fermarsi, l'unica cosa che imperterrita, prosegue, e' la procedura di liquidazione di AIRITALY che porterà 1453 persone a perdere il posto di lavoro.
La Commissione di garanzia sugli scioperi ha disposto la sospensione degli scioperi fino al 31 marzo. Motivo: l’emergenza sanitaria.L’effetto immediato è stata la revoca dello sciopero generale del 9 marzo, indetto dai sindacati di base.
Mentre la commissione di garanzia si preoccupa di imbavagliare le lotte dei lavoratori inibendo di fatto tutte le indizioni di sciopero in corso per il 9 marzo con una pretestuosa violazione in casi di ‘stato di emergenza’, dall'altra parte Poste come tutte le aziende non usa certo le basilari accortezze per salvaguardare utenti e lavoratori: sono arrivate mascherine, guanti, disinfettanti in tutti gli uffici?
RINVIO dello Spettacolo teatrale “Equilibrio precario” - 8 Marzo
Vietato presidio organizzato dalla CUB alla Rinascente domenica 8 Marzo dalla ordinanza del Presidente del Consiglio con minacce di denunce e multe.
LA COMMISSIONE DI GARANZIA, SU MANDATO DEL GOVERNO, INTERVIENE E IMPONE IL RINVIO DI OGNI SCIOPERO NEI SERVIZI ESSENZIALI E NELLE ATTIVITÀ A QUESTI STRUMENTALI.
ANCHE PER IL GOVERNO GIALLO-ROSSO VALE LA SOLITA REGOLA:PRIMA DI TUTTO IMBAVAGLIARE LAVORATRICI E LAVORATORI!
Ne parliamo con avv. Alessandra Rombola e una rappresentante NUDM .
CUB Immigrazione, CUB Donne e l’associazione AccoglierSi hanno incontrato la comunità latinoamericana di via Idro, per discutere la situazione delle/dei richiedenti asilo in Italia e i possibili percorsi legali disponibili, nonché della possibilità di ottenere assistenza legale gratuita.
I DIRITTI CONQUISTATI, QUELLI DA CONQUISTARE E QUELLI CHE RISCHIAMO DI PERDERE.