Lettera della CUB per chiedere l’estensione del protocollo covid-sars2 negli ospedali per TUTTI I LAVORATORI anche appartenenti a Servizi Esternalizzati, sia nel pubblico impiego che nel “privato”
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Dott. G. Conte
Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Dott.ssa Nunzia Catalfo
Al Ministero della Salute
A INPS Direttore generale Gabriella Di Michele
"LO SCUDO PENALE NON C'E', MA PROVARE QUEI REATI E' DIFFICILE"
L’udienza odierna è stata dedicata al controesame della Relazione dell’ing. Nano, consulente della Direzione del Teatro, che aveva sostenuto la tesi dell’esposizione “ubiquitaria” :
Arrestata all’alba di ieri Dana Lauriola, 38 enne portavoce del movimento No Tav che si oppose alla realizzazione della Torino-Lione.I fatti contestati risalgono al 3 marzo 2012 quando circa 300 persone bloccarono il casello di Aviglianadella Torino-Bardonecchia permettendo alle vetture di passare senza pagare il pedaggio.
Il 71,4% dei lavoratori contagiati sono donne e l’età media scende a 47 anni.
Spett. ATS Città Metropolitana, Via statuto, 5 Milano UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Milano città.
I numeri INAIL - I casi tra fine febbraio e il 4 maggio. L'età media è di 47 anni.Almeno 37.000 contagi sul lavoro. Più di 2 su 3 nel comparto sanitario.
CONFINDUSTRIA PRETENDE NEL DECRETO RILANCIO UNA NORMA CHE LA SOLLEVI DALLE RESPONSABILITÀ PER I CONTAGI DA COVID-19 SUL LAVORO:
Al Sovrintendente dott. Dominique Meyer
Al R.S.P.P. Ing. Morelli,
Buongiorno ,
Con la presente la scrivente o.s Cub info e spettacolo e il Comitato Ambiente e Salute del teatro alla Scala intendono intervenire in merito alla bozza di protocollo recentemente stilata dall' R.S.P.P.
foto archivio CUB
Il DL 18/2020 “Cura Italia” e l'Inail con apposita circolare riconoscono il contagio da Covid-19 come infortunio sul luogo di lavoro.
Si sta passando da una fase di emergenza grave nell’affrontare Coronavirus, ad una fase in cui sarà necessario far convivere la piena agibilità sindacale e dei servizi da noi gestiti, con la difesa della salute, sia degli operatori che degli utenti.
Foto sanificazione della sede CUB di Legnano del 28 aprile 2020
Spetta alle autorità sanitarie, sia nazionali che mondiali, come la OMS, stabilire il ”quando” ci saranno le condizioni per una ripresa delle attività, in seguito al superamento della fase acuta dell’emergenza sanitaria.
Mentre i cittadini sono rinchiusi in casa e le leggi sono quanto mai stringenti, in Puglia è prevista una deroga per chi esce per abbattere gli ulivi e irrorare i terreni con fitofarmaci estremamente dannosi per gli esseri umani, gli animali, insetti impollinatori in primis, e tutto l’ecosistema.
Le scuole sono chiuse da quasi un mese a causa dell’epidemia da Coronavirus; a fine febbraio siamo usciti dalla normalità e ci siamo ritrovati, da un giorno all’altro, nel tempo cupo dell’emergenza sanitaria e del “distanziamento sociale”.
E’ ORA DI METTERE IN SICUREZZA L’INTERO PAESE
L’applicazione da parte delle aziende dei protocolli anticontagiodurante l’emergenza sanitaria COVID-19, è avvenuta e continua ad avvenire con piena libertà creativa.