Nell’ambito della legge di bilancio ha fatto molto discutere la mancata proroga della cedolare secca per i proprietari di immobili di categoria catastale C/1, quindi negozi e botteghe, ovvero locali per attività commerciali per vendita o rivendita di prodotti di superficie fino a 600 mq escluse le pertinenze.
per protestare contro le condizioni di lavoro esistente nello stabilimento del Cis di Nola.
L’evoluzione della vertenza Sider-Alloys, a tutt’oggi, necessita di essere affrontata con maggiore chiarezza evidenziando quelli che sono i nodi che attanagliano la vicenda. E’ per questo motivo che Angelo Diciotti, segretario CUB, fa il punto della situazione, precisando i punti dolenti da chiarire.
Pulizie in ospedale, l’accordo in extremis evita lo sciopero.
CUB Vicenza: Basta propaganda politica sulla pelle della Polizia Locale. Restituiamo agli agenti di Polizia Locale le loro funzioni originarie tra le quali non c'è l'ordine pubblico !
FLAICA Uniti CUB Napoli: dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori della A2A nell'inceneritore di Acerra (NA).
Con l'accordo sindacale il tempo per cambio divisa o abito lavoro và retribuito. Coinvolti quattromila dipendenti. La Sentenza già pubblicata nella sezione CUB-Sanità.
Dal 13 al 19 dicembre Cub verso lo sciopero al Consorzio autostrade: "Stravolgono il contratto dei dipendenti".
A distanza di oltre 10 giorni e nonostante gli impegni assunti in quella sede dal Comune di Sesto i lavoratori dei servizi di igiene ambientale comunale sono senza acqua calda e servizi igienici.
In un paese che si distingue per l'elevatissima evasione fiscale e per la costante violazione delle leggi sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, le urgenze di cui dovrebbe occuparsi la Guardia di Finanza ci sembrano ben altre.
L'avv. VITALE: "La Dosio e gli altri sono, dunque,condannati a una pena così alta non per la gravità del fatto ma perchè sono loro", sono NOTAV. "La sentenza giustifica la scelta del reato e della pena per una manifestazione pacifica con il "collegamento con l'ala radicale". Lettera di Nicoletta Dosio.
A inizio novembre, alcuni controlli ‘di routine’ fatti presso il cantiere di via Manin 350, hanno registrato nella rete di distribuzione dell’acqua la presenza del batterio della legionella pneumophila.
Il bersaglio è un Fondo di tesoreria che rischierebbe il crac, MA E' FALSO. Così si favorisce la previdenza integrativa.