La Verità - 7 maggio 2022 intervista Maria Teresa Turetta segretario nazionale CUB PI
La circolare del Ministro Brunetta ha tolto l'obbligo dell'uso della mascherina ai dipendenti pubblici ma in realtà c'è chi, come l'Agenzia delle Entrate, obbliga i propri dipendenti all'uso delle FFp2 fino al 30 settembre.
Dichiarazione di Maria Teresa Turetta Segretario Nazionale CUB Pubblico Impiego
Abbiamo chiesto un incontro urgente con il sottosegretario Carlo Sibilia e il capo Dipartimento Vigili del Fuoco Pref. Laura Lega sull'evolversi delle indagini per reati di truffa e corruzione che vedono coinvolti decine di alti funzionari del Ministero dell'Interno su alcuni concorsi le cui graduatorie risultano essere ancora aperte e utilizzate, come se nulla fosse successo.
Potenziare medicina preventiva e di base e rimuovere ogni limite allo smart working
Conferenza stampa sabato 29 gennaio davanti al Comune di Pisa organizzata dalla Cub del Pubblico impiego
Abbiamo domandato un incontro al Prefetto per chiedere:
La copertura di tutte le quarantene visto che molti lavoratori e lavoratrici ricorrono a ferie e permessi per fronteggiare l’emergenza derivante da figli in dad o da contatti stretti con positivi. Il Governo garantisca la copertura delle quarantene nel pubblico e nel privato; siano distribuiti dpi e mascherine ffp2 in base alle esigenze reali nei posti di lavoro.
CUB Pubblico Impiego sullo smartworking
I FATTI CI DANNO RAGIONE: LA FUNZIONE PUBBLICA INTERVIENE SULLO SMART WORKING MA IN REALTA’ CAMBIA POCO O NULLA
La Funzione pubblica corregge il tiro sullo smart working o lavoro da remoto ma cambia poco o nulla.
Il vero problema è rappresentato dal fatto che il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” sottoscritto con Cgil Cisl Uil prevedeva, il “Superamento della gestione emergenziale, mediante la definizione, nei futuri contratti collettivi nazionali, di una disciplina che garantisca condizioni di lavoro trasparenti, che favorisca la produttività e l’orientamento ai risultati, concili le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori con le esigenze organizzative delle Pubbliche Amministrazioni, consentendo, ad un tempo, il miglioramento dei servizi pubblici e dell’equilibrio fra vita professionale e vita privata”.
UN’ EMERGENZA SENZA FINE???
Lo stato di emergenza è stato prorogato al 31 marzo 2022, ma questo non può certo rassicurare vaccinati e non, che continuano ad ammalarsi per il covid-19 e/o per le varianti di tale virus.
GREEN PASS? NO GRAZIE!
CI STA A CUORE LA SALUTE DI TUTTE/I!
Mercoledì 8 settembre 2021 alle ore 15:30, a Pisa, in piazza XX settembre, davanti al Comune, si terrà una conferenza stampa indetta dal COMITATO DI LOTTA CONTRO IL GREEN PASS insieme alla CUB che come organizzazione sindacale sostiene ed aderisce a tale Comitato.
L’obbligo al green pass ad oggi previsto per il personale scolastico ed universitario che verrà a breve esteso a tutti i pubblici dipendenti, come annunciato dalla coppia di governo Draghi/Brunetta, è una scelta politica inutile e dannosa.
TREVISO . Le motivazioni della mobilitazione del personale sono le palesi violazioni della privacy dei lavoratori nell'applicazione del decreto 44/2021 su obbligo vaccinale
Dichiarazione di Maria Teresa Turetta segretaria nazionale CUB Pubblico Impiego.
Vittoria delle tre storiche insegnanti di Magenta che insieme alla CUB
E' iniziata con il webinar del 24 aprile scorso la campagna informativa della CUB PI ai neo assunti della Pubblica Amministrazione contro il furto del TFR con il meccanismo del silenzio assenso.
Lunedì 19 aprile Report Rai 3 ore 21,20 intervista alla CUB Pubblico Impiego sullo scandalo tamponi rapidi voluti da Zaia
UN ABOMINIO NORMATIVO CHE DENUNCEREMO IN TUTTI LE SEDI CON LA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI !
A fine 2020, tramite gli organi di informazione, abbiamo appreso della chiusura delle indagini riguardanti un’inchiesta
NON CI PUO’ ESSERE PROFITTO SUI SERVIZI SOCIO SANITARI ! PER UNA SANITA’ PUBBLICA, GRATUITA E UNIVERSALE ! Clicca su immagine ed abilita audio per video FB
Abbiamo chiesto lunedì scorso un incontro con il Sindaco di Vicenza proprio per affrontare la questione dell'indennità di mancato preavviso
Cgil Cisl Uil presentano la loro piattaforma per il rinnovo contrattuale, parte la trattativa all’Aran; Brunetta, con una nota pubblica, precisa che per i dipendenti pubblici non ci sarà “alcun regalo”
Con la sentenza n. 1189/2020 del 5 marzo 2021 il Tribunale del Lavoro di Vicenza condanna il Comune di Vicenza alla restituzione di otto giorni di ferie,