Prendi l'articolo da "il Quotidiano" in formato pdf
Il 18 Settembre 2009 si terrà l’udienza circa il reintegro di Michele Passannante, operaio della Fiom-CGIL licenziato ad Ottobre 2007, insieme all’altro operaio SATA Donato Auria e all’operaio della terziarizzata FIAT, la CEVA Logistics, Vincenzo Miranda.
Tutti e tre erano stati licenziati per aver ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’inchiesta per attività e propaganda a fini terroristici.
Per tutti e tre era sopravvenuta poi, a marzo 2008, un provvedimento di archiviazione perché completamente estranei ai fatti.
Malgrado ciò la FIAT non aveva ritirato i licenziamenti.
In concomitanza con i licenziamenti dei tre operai era stato licenziato dalla FIAT-SATA di Melfi pochi giorni dopo essere stato di nuovo confermato delegato RSU, anche l’operaio Francesco Ferrentino accusato di avere distribuito un volantino diffamatorio.
Dopo vari ricorsi e pronunciamenti da parte dei Giudici di Melfi, mentre gli operai Auria e Miranda erano ritornati al lavoro, Ferrentino reintegrato dal Pretore del lavoro era stato illegittimamente licenziato una seconda volta, sempre per motivi riconducibili al fantomatico volantino.
Il 7 Agosto 2009 il Giudice del lavoro di Melfi ha accolto il ricorso presentato dall’Avv. Ameriga Petrucci del Foro di Melfi e da Pino Marziale di Napoli, ha annullato il secondo licenziamento di Francesco Ferrentino delegato RSU della FLMUniti-CUB e ha ordinato alla SATA l’immediato reintegro.
Il ritorno in fabbrica di Francesco Ferrentino, in attesa della sentenza di merito, rappresenta una grande vittoria di tutti gli operai della FIAT-SATA e della FLMUniti-CUB.
L’auspicio della FLMUniti-CUB è che anche l’operaio Michele Passannante della Fiom-CGIL possa ritornare al più presto in fabbrica.
Settembre 2009 La Segreteria della FLMUniti-CUB
FLMUniti-CUB Sede Provinciale Vico Cavaliere n° 33, 85025 MELFI (PZ)
Tel-Fax 0972-238890 - 204391 e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.