Da 30 anni, il 7 dicembre, scegliamo un tema per rappresentare e denunciare l’attacco dei padroni ai lavoratori e alle loro condizioni di vita. (le foto di 30 anni fa).
Abbiamo cominciato nel 1987 demolendo simbolicamente una Alfetta per evidenziare il disegno della Fiat di rottamare l’Alfa Romeo avuta da poco in regalo con 22.000 posti di lavoro. La storia ha confermato che avevamo ragione.
c/o CASA ASSOCIAZIONI Via G. Cimabue,16 BRESCIA ore 20,30
In questi giorni il sindacato Fenalf dei lavoratori forestali presenti su tutto il territorio Calabrese a deciso di entrare definitivamente nella CUB, con tutta la sua struttura che vanta diversi centinai di lavoratori forestali.
Si è costituito anche a Legnano il Comitato “Ero Straniero – l’umanità che fa bene”. prima iniziativa DOMENICA 15 ottobre presso TUTTO NATURA DI LEGNANO Piazza Mercato dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00
- Sabato 2 settembre CLEMENTINO
- Domenica 3 settembre WILLIE PEYOTE
- Lunedì 4 settembre EIFFEL 65
Non appena aumenta la partecipazione di lavoratori e lavoratrici agli scioperi, soprattutto nei trasporti, subito parte il nutrito coro delle Parche che annunciano, con interviste, articoli e proposte di legge, l’improcrastinabile necessità di porre fine all’esercizio “indiscriminato” del diritto di sciopero.
Tra questi becchini del diritto di sciopero, come approfondiremo in seguito, sono particolarmente in luce, da anni, Pietro Ichino e Maurizio Sacconi, primi firmatari di due delle tre proposte di legge, che giacciono in Parlamento e che sembrano dover essere “riesumate” nei prossimi giorni.
MANIFESTAZIONE PRESIDIO SINDACALE DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 18,00 -SABATO 11 MARZO 2017 -PIAZZA S. MARTINO - INVERUNO (Milano)
Ore 14,40 Presidio AUCHAN TORINO Corso Romania 460
Ore 19,00 Presidio PMT di Pinerolo
Ore 15,00 Presidio Consiglio Regione Piemonte
Ore 16,00 in Piazza XVIII DICEMBRE al corteo indetto dal coordinamento di "NON UNA DI MENO"