Da anni, favoriti dalle varie forme legislative dei governi che si sono succeduti, con sgravi fiscali, decontribuzioni e con deroghe alle leggi concesse alla contrattazione dei cosiddetti “sindacati maggiormente rappresentativi”, lo stato sociale è messo in discussione e sostituito da ogni forma possibile di intervento privato.
VIAREGGIO, BOLOGNA, GENOVA, IL POLLINO, FCA, ILVA, ALITALIA, TELEFONIA, ECC…
solo alcuni nomi più noti e/o recenti per ricordare le innumerevoli stragi e i tanti licenziamenti di massa che il sistema cosiddetto globalizzato e la logica delle privatizzazioni hanno prodotto.
Non è l’immigrato il nemico dei lavoratori ma il capitale che guadagna denaro e potere sulla pelle di chi è sfruttato. La “pacchia” non è quella di rifugiati, richiedenti asilo e proletari immigrati ma di chi li sfrutta con salari di fame e in condizioni schiaviste, del governo Lega-Cinquestelle che cerca consenso a politiche liberiste e repressive seminando illusioni e divisioni tra i vari pezzi del proletariato.
Roma - il 18 giugnoVia Ponzio Comino 51 ore 17,00
Padova - il 21 giugnoOspedale via Giustiniani 3 aula d 3 piano ore 14,00
Torino - il 27 giugno via Lombroso, 16 ore 20,30
Pavia - il 29 giugnoSala Comunale ore 9,00
Seguono le due mozioni approvate oggi dall'Assemblea Metropolitana tenutasi a Milanopresso il residence sociale Aldo Dice 26 x 1 organizzata da Cub, Sgb, Si-Cobas, Slai-Cobas e Usi-Ait
Nel video Walter Montagnoli legge la prima mozione. All'interno articolo ricordo Soumaila Sako.
Manifestazione, tenutasi a Morcone e Sassinoro (Benevento) per evitare l'ennesimo attacco di installare un sito di compostaggio imposto dalla regione Campania.
Il corteo partirà dalle sponde del Ponte Volturno alle ore 12:30 e si muoverà verso riviera Largo Porta Napoli
La CUB, insieme agli altri sindacati di base di Firenze e alle realtàdi lotta cittadine, per la festa internazionale dei lavoratori.
Viene mantenuto il programma pubblicato fatta eccezione per il concerto del gruppo Punkreas.
Un ottimo riscontro di pubblico nel 2016 e nel 2017, con migliaia di giovani intervenuti, e anchedi critica, sembrava avesse lasciato il segno e sancito il ruolo del concerto del 25 Aprile aMazzafame come uno degli appuntamenti irrinunciabili per la Giornata della Liberazione aLegnano, in aggiunta ed a completamento delle manifestazioni istituzionali che da anni celebrano il25 aprile a Legnano.
Ancora una volta, la Giunta Raggi smentisce nei fatti i suoi discorsi sulla necessità di un nuovocorso per Roma. Mediante una delibera del 5 aprile, relativa alla riorganizzazione degli ufficicapitolini, è stata infatti sospesa l’attività dell’Osservatorio comunale sul lavoro, istituito il 31 luglio2000 sulla base di una delibera di iniziativa consiliare popolare.
Il 12 aprile 2018 h 20,30 presso la sede della CUB di Brescia - Via Don Vender,11
UNITI CONTRO LA VIOLENZA FASCISTA
CUB-BRESCIA