Cosa dobbiamo fare se l’assegnazione delle case non è trasparente? Cosa dobbiamo fare per controllare le graduatorie se non compaiono i nomi ma solo dei numeri? Cosa dobbiamo pensare se il bando si è chiuso il 5 gennaio e le case in gran parte non sono state ancora assegnate?
Ad oltre un mese di distanza dal presidio del 10 maggio in Via Lorenteggio, Aler Milano non ha ancora dato una risposta alle famiglie che vivono nel cortile del 181, tutte richiedentiregolarizzazione secondo l’art 34, comma 8 – L.R.n.27/09 recepito nel Protocollo di Intesa riguardante stabili e quartieri in corso di riqualificazione nel quartiere Giambellino-Lorenteggio.
Il legale del nostro Sindacato tramite iniziative legali era riuscito ad ottenere nel mese di Maggio di quest'anno che ad alcune famiglie collocate nel Progetto Arca dal Comune di Sesto (nel Residence di via Fiorani e in appartamenti a Cinsello) venisse restituita la Residenza a Sesto , nella casa comunale , dopo che la stessa era stata CANCELLATA PER IRREPERIBILITA' DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE .
Inizio raccolta delle domande nei giorni21 – 22 – 23 giugno in piazza della Resistenza sotto il gazebo gestito da Unione Inquilini, Comitato per il Diritto alla casa e Casa Rossa Rossa.
Sfratti: “ I dati del Ministero dell’interno relativi agli sfratti 2017 ci consegnano ancora una Italia preda del disagio abitativo e della precarietà, diminuiscono lievemente le percentuali ma sono incompleti i dati di numerose province.
E SFRATTA LE FAMIGLIE SENZA NESSUNA ALTERNATIVA.
Succede in viale Gramsci 545 nel Residence Puccini: sei famiglie sono state sistemate provvisoriamente negli alloggi del residence dalla precedente amministrazione in attesa di una assegnazione in emergenza abitativa.
la Guerra va fatta alla poverta non ai poveri Leggi il volantino dell'Unione inquilini e Comitato diritto alla casa di Sesto SG
UNIONE INQUILINI: LA LOTTA INCOMINCIA A DARE I PRIMI RISULTATI. Dopo le nostre mobilitazioni, le diffide, le denuncie e le proteste L'UFFICIO ANAGRAFE, dopo ben 2 anni, ha provveduto a registrare la residenza nella CASA COMUNALE ad una famiglia che vive in un alloggio ARCA a Cinisello Balsamo.
Bruno Cattoli (Unione Inquilini Milano) fornisce una preziosa, attuale ed unica testimonianza su come si eseguono gli sfratti nella città che promette ristrutturazioni e quartieri riprogettati da Archistar internazionlali
DOVE E’ FINITO LO STANZIAMENTO DI 1,2 MILIONI PER RECUPERARE GLI ALLOGGI ALER DI VIA CAMAGNI?
Quelle che pubblichiamo sono storie vere, documentabili; abbiamo solo cambiato i nomi per rispetto delle persone e soprattutto dei minori. "Eposto" della Unione Inquilini alla Procura della Repubblica di Monza e "video" di storie di persone finite sotto la soglia della povertà.
I 14appartamenti di via Catania 40/50 a Sesto NON SONO IN ASSEGNAZIONE E SONO VUOTI DA ANNI perché l’Aler li ha messi all’asta, ma nessuno li compra. NON POTETE SERVIRE 2 PADRONI.
Video dopo l'incontro di
Bruno Cattoli
Laura Boy
Il corteo che ha percorso le vie cittadine sabato 24 scorso è stato indispensabile, ma non poteva risolvere di colpo l’emergenza casa. (foto)
Ne parlano per il 2018 e per il futuro Massimo Pasquini, Marcelo Amendola e Walter Montagnoli
Il Comune deve smettere di buttare fuori le famigliesfrattate dal Residence e deve trovare un alloggioper tutte le persone senza casa. Comunicato a A TUTTI GLI INQUILINI DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA’ DI VILLA GIUSEPPE.