La persecuzione non è prevista dalla legge e assomiglia molto adUNA VENDETTA.
Movimento 5 Stelle Sesto San Giovanni e delGruppo Consiliare M5S di Sesto San Giovanni.
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”.Partito della Rifondazione Comunista Sesto San Giovanni. Partito dei CARC Sezione di Sesto SG. Centro Sociale Autogestito “Silvia Baldina”.
In via Sacco e Vanzetti 78 sabato scorso c’era gran parte della Sesto solidale che, anche nel clima di attacco ai diritti, di discriminazioni, di odio verso l’immigrato, di guerra ai poveri, continua la sua opera quotidiana nella nostra città.
I NODI VENGONO AL PETTINE. Avete presente la bambina che all’inizio della trasmissione Piazza Pulita parla del certificato sulle proprietà estere che l’Ufficio Casa di Sesto ha rifiutato negandole la casa?
Sesto San Giovanni, bando anti-stranieri per le case popolari: solo due assegnazioni su 39.
La raccolta delle domande casa e le assegnazioni tramite il Bando sperimentale (prima) e il bando tradizionale (poi) avvengono negli uffici senza nessun controllo.
Link per la trasmissione del 4 febbraio 2019 ore 22,00
La nuova graduatoria per l’assegnazione delle case appena pubblicata non risolve i problemi di chi la casa l’ha già persa perché i punteggi per sfratto sono molto bassi.
Questa mattina, 30 gennaio, due anziani coniugi sono stati sfrattati dalla loro casa di via Boccaccio per morosità.
15 dicembre 2018 - “Ieri non abbiamo vinto solo noi imputati, hanno vinto tutte le centinaia di persone che erano con noi in Piazza a Viareggio per contestare le politiche di odio e di intolleranza di Salvini.”
Credo che dobbiamo cogliere l’ occasione delle mobilitazioni contro l’iniziativa di Casa Pound per approfondire la nostra riflessione su due direttrici:
Roma 16 gennaio 2019. - Oggetto: No a sgomberi immobili occupati senza tutela delle famiglie. Lo dice la legge. Necessario che i Prefetti la applichino altrimenti rinvio di un anno. Si deve garantire operatività della Cabina di regia. Lo dice l’articolo 31 ter della legge 132/2018 meglio conosciuta come decreto sicurezza Salvini
BASTA TWEET DI PROPAGANDA POLITICHE ABITATIVE STRUTTURALI ORA
Giovedì 10 gennaio alle ore 16,00 la marea dei precari della casa scende in piazza del Campidoglio per dire basta agli sgomberi e agli sfratti. Di fronte alle politiche repressive che nascondono un vuoto programmatico i movimenti per la casa, i sindacati e tante realtà associazioniste che bussano alle porte del Comune di Roma per portare le proposte di una città possibile.
Venerdì 18 gennaio alle ore 10,00 presidio in Prefettura in piazza Santi Apostoli di Unione Inquilini, i movimenti di lotta e tutti i precari della casa per chiedere lo stop a Sgomberi e sfratti.
DAL 16 GENNAIO nuova sede OSTIA,
DAL 6 OTTOBRE nuova sede a TIVOLI,
DAL 4 OTTOBRE nuova sede a LADISPOLI
I FATTI:L’assessore all’edilizia pubblica in più occasioni sollecitato a procedere alle assegnazioni in emergenza abitativa per dare risposte alle centinaia di famiglie alloggiate in situazioni precarie, si è sempre rifiutato di intervenire anche quando bisognava evitare che famiglie con minori finissero in strada.
Il Cap (Consorzio acqua potabile), il Core (che gestisce l’inceneritore di Sesto) i Comuni di Sesto, Pioltello, Cormano, Segrate e Cologno stanno svolgendo una serie di incontri sul tema dell’utilizzo dei rifiuti organici (umido) e sul trattamento dei fanghi che derivano dagli impianti di depurazione delle acque.
Avevano preso l’impegno di smantellare l’inceneritore nel 2020, ma ora i nuovi amministratori ci hanno ripensato: vogliono trasformarlo in un impianto di incenerimento dei fanghi provenienti da più di 60 depuratori della provincia di Milano (60.000 tonnellate di fanghi all’anno)