IL COMUNE DI TORINO DA CHE PARTE STA? Lettera dei lavortori della THYSSENKRUPP che alla vigilia del voto per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale CHIEDONO LAVORO SICURO E DIGNITOSO PER TUTTI. Deve cessare la discriminazione nei confronti dei lavoratori che si sono costituiti Parte Civile nel processo ThyssenKrupp per la strage del 6 dicembre 2007 che ha ucciso 7 operai. DOPO 3 ANNI NON SONO STATI RICOLLOCATI AL LAVORO e si domandano "CHI RIVENDICA I PROPRI DIRITTI VIENE PUNITO DALLE ISTITUZIONI"?
<ANSA> THYSSEN KRUPP - Parenti vittime e ex operai s'imbavagliano a TORINO con L'Associazione Legami d’Acciaio(Familiari vittime e lavoratori ThyssenKrupp Torino) CHIEDONO la ricollocazione dei 13 operai tuttora in Cig e LA FINE DELLA ECLUSIONE DALL'AVVIAMENTO AL LAVORO DI CHI SI È COSTUTUITO PARTE CIVILE AL PROCESSO.
Un fiore bianco per le vittime dell’amianto - A Casale Monferrato si è celebrata la giornata mondiale in memoria dei deceduti a causa dell'asbesto. Oltre duemila persone sono arrivate da tutto il mondo nel paese che ha visto morire 1700 persone negli stabilimenti Eternit
Dall'inizio del 2010 ad oggi, per lavoro, ci sono stati: 1.049 morti, 1.049.896 infortuni e 26.247 invalidi "IN NOME DEL PROFITTO" << "Per Tremonti la sicurezza sul lavoro è un lusso". La risposta di P.Giorgio Tiboni della CUB >>