Gli effetti collaterali delle privatizzazioni. Galleria fotografica sul ponte Morandi che non si è potuta tenere a Genova.
Quindici stragi di Piazza Fontana, tre stragi di Ustica, tre stragi di Bologna. Contateli come volete, in soli quattro mesi e mezzo i morti sul lavoro in Italia sono stati più di 250. Alla fine dell’anno si supererà di molto quota mille, cifre da guerra, da bombardamento a tappeto.
Nella foto il presidio FLMU-Cub all'ILVA iniziato oggi.
Continuano gli omicidi sul lavoro e per il lavoro, questa strage va fermata immediatamente!
Non è sufficiente scrivere comunicati e fare scioperi episodici.
Taranto - cartelli indicatori: Taranto Tamburi - Cimitero ILVA (stessa direzione).
La FLMUniti-Cub è parte attiva nel contrastare le condizioni di ricatto occupazionale all’ILVA di Taranto.
E’ parte attiva nel contrastare i decreti “Salva ILVA” che hanno condannato a morte i lavoratori, obbligandoli a lavorare su impianti altamente inquinanti sequestrati dalla Magistratura, ed i cittadini di Taranto, costretti a subire ogni emissione di veleni.
Manifestazione, tenutasi a Morcone e Sassinoro (Benevento) per evitare l'ennesimo attacco di installare un sito di compostaggio imposto dalla regione Campania.
SANTA MARIA DI LEUCA 13 e 14 ottobre 2017 - organizza A.T.I.D.U. Associazione Territoriale per la promozione e tutela dei Diritti Umani.
L’accordo commerciale Ceta sta per essere votato in Senato, accantonando il principio di precauzione rispetto alla salubrità degli alimenti, svalutando le denominazioni controllate, accettando accordi sul lavoro nebulosi.
7 APRILE 2017: GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE e giornata europea di azione contro la commercializzazione della salute.I lavoratori dell’ILVA e i cittadini di Taranto, si vedono negati come in nessun altro Paese industrializzato il diritto alla salute, l’integrità fisica, e un lavoro sicuro e tutelato.
I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) denunciano la situazione di degrado dell'FerrHotel di Milano San Rocco e CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE a TRENITALIA
La elaborazione del nuovo documento di valutazione dei rischi e in merito alla designazione delresponsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi deve essere precedutodalla ‘consultazione’ degli RLS, poiché questi ultimi potrebbero avanzare osservazioni o propostein merito
IL FUNERALE SI TERRA' DOMANI SABATO 14 maggio AL COMUNE DI CASTELLANZA ALLE ORE 14,30 DOVE VERRA' EFFETTUATA UNA COMMEMORAZIONE.
Castellanza si può raggiungere in treno da Milano Cadorna o Milano Centrale.
Dopo mesi di menzogne e falsità sulla presunta ripresa economica e finzioni strumentali sulla rinnovata fiducia dei consumatori, due dati Istat arrivano impietosi a svelare il volto funesto di un paese devastato e violentato da anni di sfruttamento di persone e risorse e di spregiudicate politiche speculative.
IL GIUDICE RAFFAELE MARTORELLI DELLA SEZIONE VI PENALE DEL TRIBUNALE DI MILANO CONDANNA 11 DIRINGENTI DELLA PIRELLI PER OMICIDIO COLPOSO CON PENE FINO AI 7,8 ANNI DI RECLUSIONE.
La sentenza emessa dal giudice dopo la Camera di Consiglio condanna tutti gli imputati andando oltre le richieste del P. M. Ascione che aveva chiesto l’assoluzione per 3 imputati. Le condanne vanno dai 3 ai 7 anni e 8 mesi di reclusione.