Coordinamento Contro la Guerra Valle del Sacco - PROMUOVE UN'ASSEMBLEA PUBBLICA IL 27 OTTOBRE (a seguito del GRAVISSIMO INCIDENTE ALLA SIMMEL DIFESA) dal tema: "Riconvertire le fabbriche di morte è possibile",
Colleferro (Roma)- SIMMEL DIFESA SPA: LA MORTE DENTRO la fabbrica di armi, (i morti per incidenti sul lavoro e a causa di malattie dovute alle sostanze utilizzate nel processo produttivo) E FUORI(dal disastro ambientale della Valle del Sacco)
Il caso del petrolchimico- Un pm come Erin Brockovich controi veleni di Marghera -Misteri, morti, carte sparite. Esce oggiil libro "LA FABBRICA DEI VELENI" di Felice Casson sul processo alla Montedison
ANTIBIOTICOS DI RODANO (MI): Un saluto a Luca, un abbraccio ai feriti e ai loro famigliari. Una vita stroncata, una indagine in corso e tanti interessati a fare chiarezza. "una poesia di Ferruccio Brugnaro"
INCIDENTI LAVORO: CUB, IMPIANTO SICURO NON PUO' ESPLODERE
(V. 'INCIDENTI LAVORO: ESPLODE MACCHINARIO...' DELLE 8.22)
(ANSA) - MILANO, 24 LUG - "Un impianto sicuro, a norma di legge, non avrebbe dovuto né potuto esplodere né si potrebbe aprire per un errore umano". Lo afferma, in un comunicato, la Confederazione unitaria di base (Cub) in relazione all'incidente avvenuto all' Antibioticos che ha provocato un morto e un ferito serio fra i quattro operai al lavoro ad un macchinario. Il sindacato ritiene "che non sia sufficiente la denuncia per i 4 morti al giorno in Italia. E' sicuramente necessario fare chiarezza su quel che è accaduto, ma non basta. Alle istituzione chiediamo di fare la loro parte. Un governo che voglia cambiare le cose invece di finanziare e detassare gli straordinari, dovrebbe finanziare e realizzare un programma nazionale di bonifica ambientale, di prevenzione e di manutenzione straordinaria". "Nelle fabbriche e in Antibioticos e nel polo Chimico di Rodano - conclude la Cub - pensiamo che ciò sia necessario. Perciò siamo e saremo disponibili a sostenere la solidarietà verso la famiglia e chi è stato colpito e sicuramente siamo disponibili a eventuali supporti legali. Ma siamo ancora più interessati, e chiediamo a chi è disponibile di farlo insieme, a costruire le condizioni per evitare che ciò si ripeta". (ANSA).
SENATO DELLA REPUBBLICA - Commissione Lavoro e previdenza sociale del Lavoro - All’audizione suldisegno di legge n° 1507 in materia di salute e sicurezza sul lavoro la CUB HA PRESENTATO LE SUE PROPOSTE al Ministro del Lavoro (prendi il testo)
GENOVA:Nel porto la legge 84/94 NON È MAI STATA APPLICATA, l'operaio morto sul lavoroNON È STATA UNA TRAGICA FATALITA' - il 16 aprile sciopero di 24 ore indetto dalla CUB
"MEDICINA e POTERE" - L'opera di Giulio A. Maccacaro a trent'anni dalla Sua scomparsa -Convegno il 12 gennaio 2007, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano (Piazza S. Stefano)
PRIME, SOMMARIE OSSERVAZIONI, DELLA CUB ALLA BOZZA DEL DISEGNO DI LEGGE DELEGA PER IL TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
TAV - DOSSIER: Lo scellerato progetto governativo dell’alta velocità/alta capacità ferroviaria a cura da MEDICINA DEMOCRATICA (come prenotare il dossier)