La legge di bilancio presentata dal Governo ha il solo merito di bloccare l’aumento automatico dell’IVAma per il resto è insufficiente, fragile, non credibilee prevede sia la stagnazione del PIL sia un certo avanzo primario cioè ulteriori tagli ai servizi resi alla citadinanza.
BONUS, PREMI &C. Va bene la politica degli aiuti pubblici, ma la sinistra dovrebbe cominciare a pensare alla vera battaglia: QUELLA DEL SALARIO.Da "IlFattoQuotiodiano" del 9 ottobre 2019
LA FORZATURA E' NEL CONFRONTO TRA GLI STRUMENTI, UNA COSA E' IL VALORE DI RISCATTO, UN'ALTRA E' L'EQUA VALUTAZIONE DELL'INVESTIMENTO. Da "ilfattoquotidiano" del 14 ottobre 2019
E' il parere di Vincenzo VISCO. Economista e politico, ex ministro delle finenze. Da "IlFattoQuotidiano" del 21 sett. 2019.
COS'È E COME SI È EVOLUTO IL WELFARE. IL PUNTO DI VISTA della FLAICA-CUB di BRESCIA sulNUOVO CCNL DMO FEDERDISTRIBUZIONE.
Il decreto, con l’istituzione di un reddito di cittadinanza e con la nuova forma di pensionamento (quota 100), interviene in misura simbolica sulla diffusione della povertà nella popolazione italiana e sul furto degli anni precedenti sul versante delle pensioni.
Audizione 12 marzo sui disegni di legge nr. 310 e 658, in materia di SALARIO MINIMO.
Il contratto nazionale degli enti locali è stato siglato da CGIL-CISL-UIL e CSA alla vigilia delle elezioni politiche, dopo nove anni di blocco contrattuale.Per spiegare ai lavoratori dove stanno le fregature di questo contratto, sbandierato come una vittoria dalle sigle sindacali che lo hanno firmato, dobbiamo necessariamente fare un passo indietro.
STOCCARDA: I SALARI AUMENTANO DEL 4,3% E SI PUO’ ANDARE SOTTO LE 35 ORE - ITALIA: NEL 2017 I SALARI MENSILI SONO AUMENTATI DI 1,7€ E ORARIO DI 40 ORE .
Il contratto firmato a Stoccarda da Ig Metall e confindustria locale, riconosce ai lavoratori la settimana lavorativa di 28 ore su base volontaria per assistere parenti o bambini e un aumento del 4,3% delle buste paga (già superiori del 30% alle nostre) fino al 2020. Previste anche una tantum di 100 euro pagati in aprile, e un premio annuale pari a 400 euro (parte fissa) più il 27,5% dello stipendio (parte variabile).
FONDI INTEGRATIVI, buoni carburante, ricariche telefoniche e ticket restaurant. ECCO CHI GUADAGNA DAVVERO. Di BEPPE SCIENZA da "Ilfattoquotidiano".
nell’ambito dell’esame del disegno di legge delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali (collegato alla legge di stabilità 2016) del 04 Aprile 2016.
FONDI PROFESSIONALI, l'ira di Squinzi per i controlli voluti da Cantone. RASSEGNA STAMPA da "Il fatto quotidiano". "Fondimpresa" gestito da Confindustria e Sindacati Confederali gestisce circa 250 MLD. Affida la formazione professionale a strutture abilitate che però nessuno controlla e spesso sono collegate a sindacalisti in pensione o a strutture associative sia imprenditoriali che sindacali. Fondimpresa ha destinato nel 2014 alle spese di gestione 5 milioni di euro, di cui 2,5 per "personale e organi statutari".
Nella busta paga mensile di ogni lavoratore è presente una trattenuta, solitamente rinominata “Trattenuta Ente Bilaterale”, che ha un importo che va dalle decine di centesimi sino agli uno-due euro.
E’ una piccola decurtazione al salario (sconosciuta alla stragrande maggioranza dei prestatori di lavoro di questo paese), che moltiplicata per ogni lavoratore a cui si applica il contratto nazionale, integra un giro di centinaia di migliaia di euro mensili, se non oltre, per ogni categoria. RASSEGNA STAMPA da "Il fatto quotidiano" . "Fondimpresa" gestito da Confindustria e Sindacati Confederali è il fondo per la formazione professionale gestisce circa 250 MLD dei 21 enti bilaterali.
SONO DISPONIBILI PRESSO LE SEDI DELLA CUB IN VERSIONE BILINGUE: INGLESE, FRANCESE, RUSSO E SPAGNOLO. A BREVE SARA' PRONTA LA VERSIONE IN ARABO.
PRENDI IL DOCUMENTO IN ITALIANO
PRENDI IL DOCUMENTO IN INGLESE
PRENDI IL DOCUMENTO IN FRANCSE
Sono gi partite le campagne nei posti di lavoro per spingere i lavoratori ad aderire al Fondo (rinunciando alla loro liquidazione - TFR); per convincerli vengono esaltati tutti i vantaggi ed i guadagni che si potranno avere "investendo" nella previdenza complementare.
Tutto quello che ogni lavoratore deve sapere sul rapporto di lavoro e come far rispettare diritti e tutele.