Cub verso lo sciopero al Consorzio autostrade: "Stravolgono il contratto dei dipendenti".
A distanza di oltre 10 giorni e nonostante gli impegni assunti in quella sede dal Comune di Sesto i lavoratori dei servizi di igiene ambientale comunale sono senza acqua calda e servizi igienici.
In un paese che si distingue per l'elevatissima evasione fiscale e per la costante violazione delle leggi sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, le urgenze di cui dovrebbe occuparsi la Guardia di Finanza ci sembrano ben altre.
L'avv. VITALE: "La Dosio e gli altri sono, dunque,condannati a una pena così alta non per la gravità del fatto ma perchè sono loro", sono NOTAV. "La sentenza giustifica la scelta del reato e della pena per una manifestazione pacifica con il "collegamento con l'ala radicale". Lettera di Nicoletta Dosio.
A inizio novembre, alcuni controlli ‘di routine’ fatti presso il cantiere di via Manin 350, hanno registrato nella rete di distribuzione dell’acqua la presenza del batterio della legionella pneumophila.
Il bersaglio è un Fondo di tesoreria che rischierebbe il crac, MA E' FALSO. Così si favorisce la previdenza integrativa.
Vandalizzata la sede dell'Unione Inquilini Matera, denuncia del Segretario Unione Inquilini Matera. Polizia indaga.
A quanto pare Cub Trasporti ed AirCrewCommittee dicevano la verità: oltre a segnalare alla Procura della Repubblica i dubbi sulla legittimità della Cigs AZ, hanno ribadito ovunque ed in ogni sede (...per 5 volte al Mise!), che gli “esuberi in Alitalia non sono mai esistiti”. Da "IlFattoQuotidiano" del 7 nov 2019.
Presìdio martedì 5 novembre alle ore 10,00 davanti al Tribunale di Vicenzaalla prima udienza a sostegno dai familiari dell’operaio Mariano Bianchin, deceduto a seguito di un grave infortunio sul lavoro.
Intervista di Giulia Porrino volontaria Blive ad Hazal Koyuncuer di CUB-Immigrazione Milano.
ll Tar del Veneto ha revocato l’ appalto alla società Serenissima Ristorazione che si era aggiudicata dal Comune di Vicenza l'appalto per la fornitura dei pasti alle scuole statali di Vicenza fissando il costo a 0,99 centesimi.
MEGA OPERAZIONE. Il gruppo italiano ha rilevato le attività dei francesi in fuga. Non ha speso un euro e per ora si prende la parte sana. Rischio migliaia di esuberi. Oggi lo sciopero.
Vogliono il monopolio della rappresentanza e il diritto esclusivo di dichiarare sciopero.
Angelo Diciotti, segretario territoriale CUB: "Abbiamo chiesto al governatore Solinas di sollecitare un tavolo con Sider Alloys, Invitalia e Mise".
ULTIME NOTIZIE del 31 ottobtre 2019