Riportiamo - in sintesi - i limiti della pensione di anzianità e di vecchiaia dal 2022.
Antonio Amoroso per la CUB -video 10 min
Pensieri in Pillole
Il pensionamento è una fase determinata dal percorso della vita, dallo scorrere del tempo e, per una gran parte degli aventi diritto, dal rapporto con il mondo del lavoro.
I pensionati e le pensionate, però, non costituiscono un soggetto sociale a sé stante, distaccato dal mondo del lavoro e dalle condizioni sociali del Paese.
Il risparmio previdenziale dei lavoratori in mano a Confindustria e sindacati concertativi.
Prende il via il bollettino trimestrale dei pensionati Cub
Con questo bollettino inizia il nostro impegno a tenere informati i pensionati iscritti alla Cub sulle iniziative dell’organizzazione e sulle tematiche che interessano tutti i pensionati in essere e quelli futuri.
La legge di bilancio presentata dal Governo ha il solo merito di bloccare l’aumento automatico dell’IVAma per il resto è insufficiente, fragile, non credibilee prevede sia la stagnazione del PIL sia un certo avanzo primario cioè ulteriori tagli ai servizi resi alla citadinanza.
Si è tenuto a Milano il 26 e 27 marzo un incontro tra rappresentanti della Confederación General del Trabajo (CGT), della Union syndicale Solidaires (Solidaires) – France e della Confederazione Unitaria di Base (CUB) per discutere dello stato delle pensioni nei rispettivi paesi e per costruire obbiettivi comuni e condivisi sui quali avviare mobilitazioni e momenti di lotta.
In sicurezza, per evitare i prodotti confezionati da banche e consulenti...... Da "ilfattoquotidiano" del 25 marzo 2019
MILANO UN CONVEGNO PER COSTRUIRE UNA PROPOSTA COMUNE DEI SINDACATI DEI PENSIONATI EUROPEI DI BASE PER DIFENDERE PENSIONI E SALARI PER LE ATTUALI E FUTURE GENERAZIONI.
Il decreto, con l’istituzione di un reddito di cittadinanza e con la nuova forma di pensionamento (quota 100), interviene in misura simbolica sulla diffusione della povertà nella popolazione italiana e sul furto degli anni precedenti sul versante delle pensioni.
Il decreto del governo conserva la legge Fornero e interviene in misura simbolica sull’impianto col quale è stata aumentata l’età di accesso alla pensione, cambiato il sistema di calcolo per ridurre il loro valore e lanciata la pensione sostitutiva con lo scippo del tfr dei lavoratori.
La redistribuzione della ricchezza resterà una mera intenzione se non si prende ai ricchi per dare ai lavoratori, ai pensionati e ai ceti popolari impoveriti dall’attacco neoliberista alle loro condizioni di vita.
La Cub rivendica e lotta per la pensione a 60 anni di età o con 35 anni di contributi e il ripristino del calcolo retributivo
Lavoratore pubblico, hai controllato che il versamento dei tuoi contributi previdenziali sia giusto?
Come è noto, l’INPS ha prorogato al 31 dicembre 2018 la “prescrizione”dei contributi previdenziali, ante 2014, dei dipendenti pubblici (circolare INPS 169/2017).
In tanti mi avete chiesto di parlare del blog di Area pro labour secondo cui “la costituzione di una pensione complementare costituisce, allo stato attuale, quasi una necessità“. È forse cambiato qualcosa nella normativa, nei prodotti o più in generale nella realtà?
I soldi restano bloccati per oltre mezzo secolo sotto il controllo di altri, che ne avranno anche la convenieza fiscale.
Legittimo lo scippo miliardario alle pensioni - Alzata l’età per avere la pensione.
La Corte Costituzionale, diversa rispetto al 2015 e con nuovi giudici oculatamente nominati, ha ritenuto che l’applicazione solo parziale della precedente sentenza realizzi “un bilanciamento non irragionevole tra i diritti dei pensionati e le esigenze della finanza pubblica”.
IL RITORNO di "lacrima FORNERO".