Avvisiamo gli utilizzatori del sito che stiamo aggiornando alcune parti di esso.
Dalle 14,00 di venerdì 6 maggio ci saranno dei malfunzionamenti.
La navigazione completa verrà ripristinata nella mattinata di sabato 7 maggio.
Ci scusiamo per il disagio.
I SINDACATI DI BASE proseguono ed intensificano le lotte CONTRO LE POLITICHE DEL GOVERNO MONTI. A ROMA l'8 GIUGNO presìdio davanti alla CAMERA DEI DEPUTATI. A MILANO il 9 giugno presidio in Piazza Cordusio ore 15,00. (prendi il volantino da distribuire). PRENDI IL TELEGRAMMA DI INDIZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE del 22 GIUGNO.
SINDACATI DI BASE: Proseguire ed intensificare le lotte in corso e di convocare 2 giorni di mobilitazioni, lotte, scioperi per l’8 e 9 giugno, in concomitanza con la discussione in Parlamento della controriforma Fornero. Lo sciopero generale la cui data di effettuazione sarà decisa nei prossimi giorni e sarà contro il governo Monti che rappresenta gli interessi del capitale internazionale ed é il fedele esecutore degli ordini della BCE e dell'Unione Europea. Condannato l'operato di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, complici del Governo nella devastazione del welfare e dei diritti conquistati dal movimento dei lavoratori.
Opposizione alle politiche Monti-Napolitano con un percorso di lotta che sfocerà in uno SCIOPERO GENERALE - 9 maggio, giornata nazionale di mobilitazione. Deciso nella riunione del sindacalismo di base del 19 aprile scorso, una risposta che coinvolge anche forze sociali contro le politiche di Governo e padronato.
NOVARA 12 NOVEMBRE 2011 MANIFESTAZIONE NAZIONALENO AGLI F35 CONCENTRAMENTO ORE 14 PIAZZA GARIBALDI (STAZIONE FS) - Mentre si tagliano le spese sociali - SANITA’ - PENSIONI - SCUOLA Si spendono 20 MILIARDI di € per produrre e acquistare cacciabombardieri - CONTRO LA GUERRA - CONTRO TUTTE LE FABBRICHE DI ARMI - RICONVERTIAMO LE SPESE MILITARI IN SPESE SOCIALI
Ordine del giorno delle segreterie nazionali delle organizzazioni della Cub del 10.09.2011 - Lo SCIOPERO GENERALE va costruito con un ampio fronte sociale per il rovesciamento del modello di sviluppo fondato su finanza, competitività e produttività, a favore di un sistema fondato sui beni comuni, la ridistribuzione del reddito, il diritto al lavoro ed ecosostenibile.
All’incontro del sindacalismo di base che si terrà Mercoledì ì 7 settembre a Firenze parteciperanno la CUB e la Confederazione COBAS. Si discuterà delle varie iniziative di lotta possibili e non solo di scioperi, generali o settoriali, ma della risposta alla crisi e alla intera politica economica e sociale del governo che devono coinvolgere e riguardare il più ampio fronte sociale possibile nei prossimi mesi.
CUB: basta con le bombe, fermiamo la quinta guerra “umanitaria”.
Come DisarmiAmoLaPace di Varese- Vi chiediamo di unirvi a noi nel lanciare un "mail-bombing" sui parlamentari per dire No ai 131 cacciabombardieri d'attacco (anche con capacità nucleare) F35 che il Governo vuole acquistare.