CONTRO LE MORTI SUL LAVORO BASTA LACRIME MA LOTTA
MERCOLEDI 23 FEBBRAIO PRESIDIO DALLE 10 ALLE 12 DAVANTI ALL'ASSOLOMBARDA(Via Larga angolo via Pantano, MM3 Missori). "Ogni giorno 4 lavoratori muoiono sul lavoro per mancanza di sicurezza, 1400 persone ogni anno sono uccise da imprenditori senza scrupoli che pur di massimizzare i profitti risparmiano anche i pochi euro necessari per i dispositivi di protezione individuali e collettivi.
Il Resoconto sulle morti sul lavoro nel 2021, estrapolato come CUB VENEZIA, riporta alcune osservazioni che suscitano delle domande a cui occorre dare risposta. Non è sufficiente infatti manifestare quando avviene un incidente mortale senza poi indagarne le motivazioni a monte. L’analisi che va fatta deve partire dal numero dei morti per risalire necessariamente alle cause in modo da proporre gli interventi adeguati a ridurlo
Torino, 20.12.2021:
Giorno dopo giorno si consuma un’orribile strage di lavoratori e lavoratrici. Fino al 18 dicembre contiamo in Italia 1.371 morti per infortuni sul lavoro: una media giornaliera di quasi 4 persone che aspirano ad un reddito dignitoso e trovano invece la morte mentre altre migliaia restano invalide per tutta la vita.
La Confederazione Unitaria di Base denuncia lo stillicidio ormai quasi quotidiano dei caduti sul lavoro in Italia, un bollettino di guerra quello delle ‘morti bianche’, che chiama a una seria presa di coscienza e responsabilità da parte delle istituzioni e del mondo produttivo