Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 luglio è stato pubblicato il testo del decreto sostegni bis del mese di maggio.
Lo ha deciso il Governo con il consenso di cgil-cisl-uil dopo una finta trattativa.
Lunedì 19 aprile Report Rai 3 ore 21,20 intervista alla CUB Pubblico Impiego sullo scandalo tamponi rapidi voluti da Zaia
UN ABOMINIO NORMATIVO CHE DENUNCEREMO IN TUTTI LE SEDI CON LA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI !
Se il licenziamento per motivi economici viene dichiarato illegittimo il lavoratore deve essere reintegrato al lavoro.
Con il decreto legge N 30 del 13 marzo 2021 all’art 2 il governo ha colmato il buco sull’utilizzo
Modificare la legge 223 introdurre la cig universale e ridurre l’orario di lavoro
Per il prossimo anno vale 38 miliardi di euro da destinare ad imprese, welfare, lavoratori dipendenti e autonomi e sgravi speciali per l’occupazione giovanile e femminile.
Congedo straordinario per i genitori in caso di chiusura delle scuole secondarie di primo grado oppure bonus di 1000 € babysitting
Con il decreto detto ristori del 27 ottobre 2020 in materia di coronavirus viene prolungata la cig di altre 6 settimane e viene esteso il divieto di licenziamento fino al 31 gennaio 2021.
"LO SCUDO PENALE NON C'E', MA PROVARE QUEI REATI E' DIFFICILE"
NON È PIÙ TEMPO DI “ANNUNCITE (velleità asfittiche governative) ” NELLA SCUOLA PUBBLICA.
IDEE PER IL DOPO di Piergiovanni Alleva.A dicembre scade il blocco dei licenziamenti e Confindustria vuole mano libera.La vera riforma è usare i costi dei sussidi per portare la settimana lavorativa a quattro giornate.
La crisi che attraversiamo ha un impatto globale e pone a rischio, ovunque, le fasce più deboli della popolazione. Sia quelle che subiscono lo sfruttamento e l’appropriazione altrui del valore che producono, come i lavoratori dipendenti, sia chi vive forme di marginalità produttiva (chi lavora in nero o nelle piattaforme della gig economy, le false partite iva, ecc…), sia chi si trova in condizione di marginalità sociale come i senza casa, gli anziani soli, i migranti.
L’emergenza Covid, ha messo in luce tutti i limiti di un sistema di tutele salariali iniquo e burocratizzato, oltre che la necessità di una riforma profonda degli ammortizzatori sociali.
dirigente sindacale CUB Pubblico Impiego e rappresentanteRSU del Comune di Verona, in servizio presso la sede centrale della Biblioteca Civica
Costruiamo un movimento per la trasformazione sociale!
FERIE, PERMESSI, ASSENZE, CONGEDI, MALATTIA, INFORTUNIO SUL LAVORO.
I numeri INAIL - I casi tra fine febbraio e il 4 maggio. L'età media è di 47 anni.Almeno 37.000 contagi sul lavoro. Più di 2 su 3 nel comparto sanitario.