Circolano voci sulla mancanza di tutela per i lavoratori ILVA che non accettano la proposta MITTAL.
Il pessimo accordo ILVA del 6.09.2018 firmato ad occhi chiusi da Fim-Fiom Uilm e USB ha sancito un grande fallimento dell’azione sindacale perchè non ha saputo coniugare in termini accettabili il diritto al lavoro con il diritto alla salute dei lavoratori e la tutela dell'ambiente.
Un operaio, nel reparto ACCIAIERIA, rischia l’amputazione del piede dopo essere stato investito da un carro per il trasporto delle paniere. Questi carri hanno ruote in ferro che scorrono su binari il cui impatto è decisamente straziante.
Mercoledì (3/10) MASSIMO HA OTTENUTO GLI ARRESTI DOMICILIARI E HA LASCIATO IL CARCERE DI SAN VITTORE.
Giovedì 4 ottobre ore 21,00 LIBRERIA TERRA NUOVA Via Giolitti, 14 a Legnano (Mi). Sarà presente l'autore. (Diretta VIDEO della presentazione)
Venerdì 19 ottobreore 21,00 BIBLIOTECA COMUNALE di VANZAGHELLO (Mi) Presentazione di Dionisio Masella.
Continuano i licenziamenti e lo stillicidio da parte della FCA. Questa volta è toccato a un giovane operaio di Termoli, assunto a tempo indeterminato solo un mese fa, dopo due anni di precariato con contratto di lavoro interinale.
SALMODIA DELLA SPERANZA con MONI OVADIA e la Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi di Corsicoper una serata straordinaria a sostegno della campagna
“MASSIMO LIBERO! RIMAFLOW VIVRA’!”
La FLMU-CUB Tenaris Dalmine non parteciperà allo sciopero di FIM-FIOM e UILM del 26 settembre 2018 per manifesta inconsistenza della piattaforma aziendale proposta.
Oggi lunedì 24/9 Fim Fiom Uilm dichiarano sciopero per chiedere nuovi ammortizzatori al governo per il mantenimento dell’occupazione in Electrolux.
Quartiere Tamburi di Taranto presso il Polivalente “Giovanni Paolo II” in via Lisippo 8 in preparazione dello Sciopero Generale Nazionale di tutti i settori indetto per il 26 Ottobre 2018 Solo il protagonismo dei lavoratori e dei cittadini può cambiare le cose.
La Iscot Italia, azienda di pulizie industriali all’interno della FCA di Cassino, vuole trattare solo con i sindacati amici CGIL, CISL e UIL nonostante che in questi anni i lavoratori della Iscot abbiano riposto fiducia nella nostra organizzazione e nella nostra RSU.
LA LOTTA CONTINUA!
Nonostante le eclatanti violazioni nella consultazione referendaria all’ILVA, da parte dei firmatari del peggior accordo degli ultimi anni non solo per i lavoratori dell’ex Italsider ma per tutta la classe lavoratrice.
Dopo pochi giorni dall'espulsione di alcuni giovani lavoratori, tra loro senza priorità anche padri di famiglia, ecco che si confermano le nostre previsioni o meglio il fallimento di una politica industriale self service, dalle stelle alle stalle, con un sindacato concertativo che ha terminato fiato alle trombe.
DI MAIO, CALENDA, FIM FIOM UILM e USB esultano per un accordo peggiorativo delle condizioni dei lavoratori! AL REFERENDUM VOTA NO.
azienda addetta allo stampaggio e assemblaggio di lastro-ferratura per la Fiat-SATA diMelfi, in quanto alcuni dipendenti della PMC, come deterrente ed “atto punitivo” nei loro confronti, si sono trovati sottratti “illecitamente” delle giornate di lavoro sulle buste paga, giornate effettivamente lavorate, in quanto gli scioperi erano su giornate di riposo. LETTERA DI DIFFIDA.
Dopo la nostra lettera l’azienda ha risposto: “Come da voi richiesto sulla trattenuta in busta paga di sciopero, abbiamo fatto la verifica e abbiamo riscontrato un anomalia del sistema, nella busta di settembre18 saranno restituite le somme di giugno e luglio.” Melfi 6 settembre 2018
L'ACCORDO del 28 agosto fa saltare i ROL (riduzione orario di lavoro) per impedire i riposi ai lavoratori dell'acciaieria e tamponare i problemi di organico dell'azienda.
Confindustria, sindacati FIOM, FIM, UILM, USB, Partito Democratico e il Sindaco di Taranto, si apprestano a mobilitarsi insieme affinchè l’ILVA continui ad essere fonte di inquinamento senza garanzie occupazionali.
DOMENICA 9 SETTEMBRE ore 16,00 Ri-Maflow via Boccaccio,1 TREZZANO S. Naviglio - ASSEMBLEA PUBBLICA.
C'è chi parla di `delitto perfetto!....... Chi invece di gara legittima...... Chi invece non perderebbe tempo, pur di salvaguardare i propri interessi, pronti a firmare una trattativa che sarebbe una condanna a morte per lavoratori e cittadini.