Il premio aziendale e' di 180mila LIRE, proprio come una volta.Vorreste entrare OGGI al Supermercato e vedere i prezzi di 15 anni fa????
MARTEDì 03 DICEMBRE alle ore 14.00 PRESIDIO SOTTO IL COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI
Piazza Resistenza, 20 – Sesto S. Giovanni
A distanza di oltre 10 giorni e nonostante gli impegni assunti in quella sede dal Comune di Sesto i lavoratori dei servizi di igiene ambientale comunale sono senza acqua calda e servizi igienici.
I lavoratori, i delegati e gli attivisti della CUB di Monza e Brianza organizzano un pranzo di solidarietà Domenica 1° Dicembre 2019 ore 12,30 C/O Circolo Cooperativo Libertà Viale Libertà 33 MONZA
A inizio novembre, alcuni controlli ‘di routine’ fatti presso il cantiere di via Manin 350, hanno registrato nella rete di distribuzione dell’acqua la presenza del batterio della legionella pneumophila.
La sezione Fallimentare del Tribunale di Milano ha autorizzato lo scioglimento del contratto d’appalto con il Comune.
MEGA OPERAZIONE. Il gruppo italiano ha rilevato le attività dei francesi in fuga. Non ha speso un euro e per ora si prende la parte sana. Rischio migliaia di esuberi. Oggi lo sciopero.
LA FUSIONE AUCHAN - CONAD mette a rischio 18.000 posti di lavoro in tutta Italia.
Dall'accoglienza alla cittadinanza attraverso un apparato legislativo sicuritario.
Dopo mesi di trattative, grazie al contributo dei nostri delegati sindacali, abbiamo sottoscritto il contratto integrativo per i portieri dipendenti della cooperativa, ottenendo nuovi e determinanti miglioramenti contrattuali non presenti nel CCNL – Custodi:
La scrivente organizzazione, avendo esaurito ogni tentativo e ricerca di dialogo con la Pellegrini per gli impianti di Napoli
Dopo mesi di attese, la montagna ha partorito il topolino!
Nel settore dell’Igiene Ambientale, a fine 2016, i sindacati padronali hanno sottoscritto con le associazioni datoriali il rinnovo del contratto nazionale andando ad aumentare l’orario settimanale di lavoro da 36 a 38 ore, senza la contropartita di proporzionali aumenti retributivi.
Presidio dalle 15,00 di domani 17 settembre nel cortile del Rettorato dell'Università in Via Po 17
La CUB è, come sempre, al fianco dei lavoratori sfruttati e ha, con l'occasione, presentato un esposto in Procura della Repubblica per chiedere di fare luce sulla conduzione di questo appalto vinto al massimo ribasso.
Nel leggere e sentire le interviste del primo cittadino Ugo Pugliese, il direttivo della Flaica-Cub rimane perplesso dalle dichiarazioni fatte, si parla di due milioni di euro, si parla di mancata differenziata si parla di 28 assunzioni fatti in Akrea,