SCIOPERO GENERALE DELL’INTEROCOMPARTO del 21.5.2019 di 24 ore.
IL PRESIDIO DEI LAVORATORI AVRA’ INIZIO ALLE ORE 14,00 AEROPORTO DI FIUMICINO - PARTENZE T1 - DAVANTI PORTA 5
Sono passati 7 mesi dalla data in cui è stata chiusa la “mensa centrale” AZe di conseguenza sospeso il servizio di ristorazione ai dipendenti Alitalia operanti presso le palazzine Alfa, Bravo, Charlie, OCC e Reparto Ruote. Chiusura giustificata da una “necessaria e non più rinviabile ristrutturazione della palazzina”, di cui oggi c’è ben poca visibilità e notizie in merito.
La NAZIONALIZZAZIONE è l’unica soluzione possibile per assicurare il risanamento e lo sviluppo diAlitalia, l’occupazionale, l’unicità aziendale (altro che società per manutenzione ed Handling),la difesa dei salari e dei diritti, la lotta alla precarietà, l’ampliamento del network: tuttepromesse che dovranno essere mantenute da un Governo che sembra preferire privati nel capitale AZ,a fianco del Mef e di FS.
Premesso che da anni:
- L'ideologia e la pratica delle privatizzazioni nel TPL stanno producendo un continuo dissestoeconomico per le aziende, minori servizi all'utenza, riduzione preoccupante dei livelli disicurezza, dei salari e diritti dei lavoratori;
Accessibile alle persone, saldamente sotto controllo pubblico, sostenibile socialmente ed ecologicamente per il Paese. Richiesta di Incontro e di intervento al Presidente del Consiglio, al ministro dei Trasporti e al ministro dell'Economia e delle Finanze.
LO STATO TUTELI L’INTERESSE COLLETTIVO: NON CI SONO ALTERNATIVE ALLA NAZIONALIZZAZIONE DI ALITALIAE AGLI INVESTIMENTI SULLA FLOTTA E NETWORK DI LUNGO RAGGIO.SERVE CHIAREZZA: URGE UN PIANO DI RISTRUTTURAZIONE E RILANCIO.
La Serravalle non risponde alla richiesta di incontro della CUB in merito alle difficoltàdell'azienda e alla riforma del contratto di secondo livello.
Martedì 9 aprile il Tribunale del Lavoro Busto Arsizio ha emesso un’altra importante sentenza sul diritto di sciopero, a seguito dell’opposizione presentata da Airport H. al decreto emesso dallo stesso Tribunale il 3.1.2019 che aveva riconosciuta antisindacali diversi comportamenti tenuti da questa società in occasione di 5 scioperi effettuati nel corso del 2018.
Ancora una volta Sea spa pensa di poter proseguire le sue relazioni sindacali facendo a meno di un confronto con Cub-Trasporti, ma questa volta si sbaglia.
E’ importante che la soluzione della vertenza Alitalia sia individuata prima delle elezioni europee:la discussione sul futuro della Compagnia di Bandiera italiana non può e non deve finire nel gorgo della campagna elettorale, per poi, ad urne chiuse, essere chiamati ad assistere all’estrazione dal cilindro di un Piano di ridimensionamento e di tagli.
Da subito come Cub, avevamo criticato il decreto dignità, ritenendolo si una inversione di tendenza rispetto alle politiche sul lavoro fatte dagli ultimi Governi, ma con misure molto timide, che non andavano verso la radicale soluzione del lavoro precario.
Nonostante ciò, abbiamo preteso l’applicazione di queste misure che hanno permesso ad esempio la stabilizzazione di 250 lavoratori interinali a Malpensa.
"Ancora una volta a pagare sono i lavoratori"
I lavoratori rappresentati dalla Cub Trasporti di Napoli, impiegati presso la Rekeep Rail s.r.l
Si è tenuto stamattina una riunione nella sede della Prefettura di Napoli, tra la regione Campania, il comune di Napoli, la società Anm e le sigle sindacali presenti nella società di trasporto cittadina.
LA CUB TRASPORTI REGIONALE DELLA SICILIA CONTESTA LA SCELTA DI PRIVATIZZARE L’AEROPORTO FONTANAROSSA DI CATANIA E CON ESSO, ANCHE IL PIO LA TORRE DI COMISO DEL QUALE LA CATANESE SAC È AZIONISTA DI MAGGIORANZA.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi e, presto o tardi, le verità vengono a galla. SI SQUARCIA LA TELA DI BUGIE TESSUTA DA MESI.
Non restano più dubbi sul reale stato in cui versa Alitalia Sai in A.S. dopo l’appello “a farepresto e bene”lanciato il 27.3.2019 dall’Avv. Daniele Discepolo, in occasione della audizione alla Camera deiDeputati dei Commissari Straordinari Alitalia davanti alle Commissioni Trasporti ed AttivitàProduttive.
UNA LEGGE sulle FALSE "Coop". PARAGONE e CUB rilanciano il tema della buona occupazione a Malpensa.(da La Prealpina del 26 marzo 2019) (da ilfattoquotidiano del 23 marzo 2019)
Le assemblee e il voto hanno restituito il diritto di parola a lavoratrori/trici e il risultato del referendum è la chiara e inconfutabile prova, il 95% ha votato a favore.
Delta ha ormai ufficializzato la sua decisione: l’investimento in Alitalia sarà minimo edeffettuato con la pretesa di continuare ad esercitare la sua egemonia sul traffico da/per il NordAmerica, fermare qualsiasi ipotesi di passaggio di mano alla concorrenza del controllo del riccomercato del trasporto aereo italiano e imporre il fermo allo sviluppo di Air Italy.