INTERNATIONAL AIR SECTOR: BEYOND COVID-19 THE TRUE VIRUS IS CAPITALISM!
CUB TRASPORTI – AIRCREWCOMMITTEE (ITALY)
CGT IBERIA (SPAIN)
SUD AÉRIEN– SOLIDAIRES (FRANCE)
SOS HANDLING (PORTUGAL)
Nel mese di ottobre 2019 è stato comunicato alle organizzazioni sindacali che Conad, dopo aver acquisito il marchio Auchan, non avrebbe continuato a servirsi del magazzino sito in Truccazzano.
"CAPITANI CORAGGIOSI ESTINTI!" MEGLIO TARDI CHE MAI - ALITALIA E AIR ITALY NAZIONALIZZAZIONE
Da giorni denunciamo a tutte le autorità competenti la situazione lavorativa a Malpensa che non rispetta le disposizioni di sicurezza corona virus.
CHI HA DECISO DI CHIUDERE IL T1 PER LASCIARE APERTO IL T2?
Anche all’aeroporto di Linate, che formalmente dovrebbe essere chiuso, operano centinaia di lavoratori.
La scrivente O.S., ha denunciato al comune di Napoli, alla Regione Campania, al prefetto di Napoli e la Protezione civile ad intervenire per mettere in sicurezza il lavoro dei dipendenti della IC Servizi dell'appalto della CTP di Napoli nella pulizia e la manutenzione dei mezzi.
In questi giorni di emergenza coronavirus, in molti posti di lavoro abbiamo affrontato tantissime problematiche alcune delicate e di estrema gravità.
Il protocollo sottoscritto ieri da Governo, Confindustria e CgilCislUil arriva all’indomani di una vera e propriasollevazione da parte dei lavoratori esposti al contagio del coronavirus nell’indifferenza e nel silenzio generale:
A 10 giorni dalla chiusura della Lombardia, nonostante le belle parole da parte di Governo e Industriali alla firma del protocollo sulle norme anti coronavirus negli ambienti di lavoro, al cargo di Malpensa e Linate si lavora senza nessuna protezione.
Singolare situazione negli scali aeroportuali Milanesi. Chi lavora lo fa senza attrezzature contro il corona virus.
Il decreto governativo del 09/03/2020, che ha costituito in tutta Italia regole stringenti per affrontare la emergenza Covid-19, ha mantenuto attiva la circolazione ferroviaria anche a lunga percorrenza,
ll nostro Paese e' in uno stato di dichiarata EMERGENZA. In un contesto del genere, dove tutto, ma proprio tutto deve necessariamente fermarsi, l'unica cosa che imperterrita, prosegue, e' la procedura di liquidazione di AIRITALY che porterà 1453 persone a perdere il posto di lavoro.
La Cub trasporti, oltre a richiedere una convocazione, ha avviato le procedure di raffreddamento per respingere i licenziamenti e tagli e per la tutela della salute dei lavoratori. Confermato inoltre lo sciopero nazionale di 24 ore del settore aereo, aeroportuale previsto per il 2 aprile".
AIRPORT: NAVIGANO A VISTA O FANNO I FURBI?
Il rapporto di lavoro è regolato da precisi obblighi.
Lo spezzatino è servito ma con ogni probabilità nessuno si avvicinerà alla tavola imbandita da Leogrande e Zeni, dimostrando che per Alitalia la NAZIONALIZZAZIONE RESTA L’UNICA ALTERNATIVA ALLA LIQUIDAZIONE nell’interesse dei lavoratori, del Paese e della collettività.
I soliti sindacati compiacenti, CHE NON DICONO NULLA E MON rendono pubblici il loro accordi, hanno sottoscritto un accordo con ADECCO
Al Sig. Presidente della Repubblica ItalianaSig. Sergio Mattarella
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Al Gruppo FSI
All’Autorità di Regolazione dei Trasporti
EVENTO ANNULLATO!
UNA PRETESA INACCETTABILE: 3960 LAVORATORI IN CIGS
213 COMANDANTI, 277 PILOTI, 1120 AA/VV, 2350 TERRA.
Il duo Leogrande-Zeni cala le prime carte e pretende, all’alba della stagione estiva del 2020, un taglio degli organici di Alitalia Sai in A.S. pari a 3960 unità F.T.E. (Full Time Equivalent):
SPEZZATINO, LICENZIAMENTI E RIDIMENSIONAMENTO? FATELA FINITA
Con un comunicato Alha ha informato i lavoratori provenienti dalla coop Ncl, che potranno cambiare con un nuovo atto conciliativo “tombale" quanto sottoscritto il mese scorso.