(ANSA) - MILANO, 28 DIC - Il nuovo anno si apre subito con una vertenza sindacale nella scuola. Lunedì 8 gennaio, infatti, è stato indetto uno sciopero nazionalecon manifestazione a Roma davanti al Miur contro una sentenza del Consiglio di Stato che
Oggi di fronte all'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte si è svolto il presidio delle insegnati diplomate magistrali organizzata da Cub e Cobas con la partecipazione di 200 colleghe e colleghi sia direttamente coinvolti che solidali con la loro lotta.
CONTRATTO SCUOLA - Quattro buone ragioni per scioperare nella scuola il 27 ottobre
Lo scandalo dei concorsi truccati scaturito dall’inchiesta della procura di Firenze è purtroppo solo una goccia nel mare della malversazione che inquina l’università italiana.
L’approvazione della Legge 107 (“Buona scuola”) sembra essere stata interpretata da alcuni Dirigenti Scolastici come possibilità di esercitare il proprio ruolo in modo arbitrario, scavalcando persino le norme stabilite dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Test etilometrico agli insegnanti. A sorteggio, sanzione fino a 650 euro per chi si sottrae Il 25 settembre 2016, La Repubblica dedicava un articolo (Jacopo Ricca Alcoltest, il ministero cancellerà i professori dall’elenco dei mestieri a rischio ) alla querelle destata dai controlli volti a verificare il tasso alcolemico dei professori in orario di lezione.