La CUB Scuola Università Ricerca dopo l'eccellente riuscita delle iniziative svoltesi sabato 12 maggio a Bologna, Como, Pistoia, Torino e Verona, ritiene che lo sciopero delle diplomate magistrali del 29 maggio potrà essere un punto di svolta di una vertenza che si trascina da troppo tempo.
Iniziative Sabato 12 a Pistoia, Firenze, Bologna, Como, Torino e Verona. sciopero di martedì 29 maggio e un presidio a Roma di fronte a Montecitorio. Con rinnovata determinazione il movimento delle diplomate magistrali prende l’iniziativa.
La campagna di diffamazione degli inseganti impegnati nelle lotte deve cessare. Il sindacato TunisinoUGTT contro la privatizzazione della scuola.
NO ai dictat del Fondo Monetario Internazionale.
IIS Taramelli Foscolo - Via Mascheroni, 53 - Pavia 9 aprile ore 15:00
VENERDI' 23 FEBBRAIO SCIOPERO GENERALE DELL'INTERA GIORNATA INDETTO DALLA CUB e da TUTTI I SINDACATI DI BASE DELLA SCUOLA CON MANIFESTAZIONE A ROMA DAVANTI AL MIUR. (tabella delle variazioni degli stipendi previsti dal nuovo contratto).
(Intervista e immagini della manifestazione di Roma)
Dal porto delle nebbie di una contrattazione sottratta ad un qualsiasi controllo da parte dei lavoratori della scuola esce un accordo che, visti i risultati, avrebbe potuto essere firmato mesi addietro visto che si limita ad applicare quanto previsto dall'accordo interconfederale per tutto il pubblico impiego del 30 novembre 2016.
PRESSO IL "CIRCOLO ARCI BENASSI" via Sergio Cavina, 4
UN'OCCASIONE PER CAMBIARE VERSO. Perchè è importante presentare le liste della CUB SCUOLA UNIVERSITA' RICERCA NEL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI SCUOLE. (prendi le locandine)
La CUB Scuolanel convincimento che è oggi necessaria una mobilitazione unificante contro un governo che rifiuta ogni confronto con il movimento delle diplomate e dei diplomati magistrali
E' IMPOSSIBILE SCIOPERARE CONTRO LA LEGGE 146/90?
Se si negheranno i diritte delle colleghe e dei colleghi la mobilitazione continuerà con tutti i mezzi necessari dai presidi alle manifestazioni, dagli scioperi alla dimissione da tutti gli incarichi e a quanto l’intelligenza e la fantasia delle colleghe e dei colleghi saprà elaborare.
Governo, e di conseguenza il MIUR, si sottraggono ancora una volta alle loro responsabilità e, in questa maniera, negano i diritti dei diplomati magistrali. Proposte nuove iniziative di lotta.
Lo sciopero della scuola dell'8 gennaio, a cui la Cub Sur ha aderito, ha avuto un ottimo risultato. Molto partecipate sono state le manifestazioni di Roma (al Miur) e Milano: migliaia le maestre in piazza. Presìdi e manifestazioni si sono svolte a Venezia, Mestre e nel Veneto e in tante altre città.
Manifestazioni a Roma davanti al ministero dell'Istruzione; a Torino, Milano, Bologna, Palermo, Cagliari, Catanzaro e Bari, davanti agli uffici scolastici regionali. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Anief, Saese e Cub, con l'adesione dei Cobas.