In questi giorni difficili si rincorrono voci su ciò che pensa di fare Draghi per la scuola.
Un vasto movimento di opinione ha chiesto la riapertura di tutte le scuole ottenendo grande risonanza mediatica.
Il secondo appuntamento del corso "Fuori dall'Aula" si terrà, sempre in modalità telematica,
Venerdì 11 dicembre p.v. alle ore 17,30 l'Associazione culturale e professionale Scuola e società organizza un incontro con Alessandro Ferretti, ricercatore di Fisica dell'Università di Torino,
Da oggi scioperarenel mondo della Scuola, dell’Università e della Ricerca sarà ancora più difficile: “Di questo dobbiamo ringraziare i soliti firmaioli di ogni pretesa datoriale, CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDAcui si è festosamente unito il sedicente “giovane sindacato” ANIEF
Alcune regioni hanno appena allentato le misure restrittive ed è subito ripartito lo stucchevole dibattito scuole aperte/scuole chiuse.
sciopero naz della scuola 25 settembre - archivio CUB
Lucia Azzolina, fingendo di essere una signora qualunque ha recentemente dichiarato che “vorrebbe adeguare gli stipendi dei docenti italiani a quelli europei, a partire dai maestri”.
Poiché a noi non sfugge che invece Azzolina è la ministra dell’istruzione in carica andiamo a vedere non quello che dichiara di volere ma ciò che fa.
LA CUB SUR LANCIA UNA CAMPAGNA PER LA MESSA IN MORA DELL’AMMINISTRAZIONE
Il 16 novembre il Governo ha approvato lo schema di legge di bilancio che porterà all’approvazione del Parlamento.
Il 10 novembre si è svolta una partecipatissima assemblea del personale esternalizzato dellebiblioteche di Unito. Lavoratrici e lavoratori sono intervenuti ripetutamente per sottolineare ledifficoltà che oggi subisce chi si trova a dover lavorare con il pubblico durante un’emergenzasanitaria che si fa ogni giorno più grave.
COME PARTECIPARE? Vedi l'Ordine del Giorno. ASCOLTA GLI INTERVENTI
Lettera ai Prefetti, Direttori di USR e ai Presidenti di Regione.
Politiche miopi e rapaci, basate su privatizzazioni e tagli, hanno messo in ginocchio i nostri sistemi nazionali d’istruzione e di ricerca, calpestando i diritti dei lavoratori e le attese degli utenti.
Nella giornata di venerdì 23 ottobre 2020 è stato indetto uno sciopero proclamato dall’Associazione Sindacale di categoria CUB SUR Scuola, Università e Ricerca e destinato a tutti i settori del comparto pubblico e privato.
foto archivio CUB
Azzolina dixit: i concorsi si faranno, le assunzioni avranno validità giuridica dal 1° settembre 2020, i vincitori saranno incatenati per 5 anni alla cattedra che avranno scelto. Questo ha deciso la ministra che va dritta per la sua strada.
Per leggere proficuamente la “Lettera aperta ai docenti inseriti nelle GPS” presente sul sito dell'Istituto Superiore “A. Bernocchi” di Legnano si consiglia di iniziare dalla firma della dirigente scolastica, la professoressa Annalisa Wagner.
Cosa sono?Supplenze temporanee interrompibili immediatamente in caso di un nuovo lockdown e che non possono durare oltre il termine delle lezioni utilizzando le graduatorie di istituto docenti e ATA.
Catania rassegna stampa del 26 settembre 2020
Foto Cub - bare in cartone esposte in P.zza Duomo recanti cartelli con scritte: socialità ed istruzione.