La Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, in 15 giorni deve impegnarsi a pagare le spettanze non corrisposte ai lavoratori, altrimenti provvederà l’Azienda Sanitaria Locale.
Partendo dalle drammatiche condizioni vissute nei mesi scorsi a seguito dell'emergenza sanitaria determinata dal coronavirus e dal modo in cui si è affrontata, abbiamo organizzato l'interessante assemblea del 30 giugno.
FERIE, PERMESSI, ASSENZE, CONGEDI, MALATTIA, INFORTUNIO SUL LAVORO.
licenziamento comminatogli il 31 ottobre 2019 da parte della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia condannata a pagare circa 21000 euro anche per spese legali.
La Costituzione italiana all’art. 32 riconosce la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Il sindacato Cub (Confederazione sindacale di base), dopo che la cooperativa Cirfood ha disatteso gli accordi sottoscritti con la mediazione della prefettura di Modena, ha deciso di aprire lo stato di agitazione presso l'ospedale di Baggiovara: si va verso lo sciopero.
Manifestazione stamani 18 giugno 2020 all'Ospedale San Raffaele di Milanocontro l'applicazione unilaterale del nuovo contratto AIOP. Il nuovo contratto prevede più lavoro flessibile e meno salario.
Intervento di Rocco Lamanna stamani alla Regione Lombardia per la CUB
ASSISTITI da un infermiere in servizio da 12 ORE consecutive?????? NO GRAZIE.
Nel 1948 con la nascita della costituzione italiana viene stabilito dall’Art.32 che La Repubblica tutela la salutecome fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Il frutto avvelenato di anni di appalti e di esternalizzazioni dei servizi e delle RSA ha aumentato le diseguaglianze tra lavoratori della sanità.
Presidio venerdì 12 maggio, ore 14,00in Piazza Castello Regione Piemonte. Il piano di "COLAO MERAVIGLIAO".
Accade che alla Fondazione Castellini di Melegnano viene concordato un premio per i lavoratori assunti direttamente dalla Fondazione per il periodo di aprile e maggio per le condizioni eccezionali in cui hanno lavorato.
La regione più colpita da coronavirus in Italia decide di fare un ospedale completamente nuovo al posto di usare quelli già disponibili o da ristrutturare e per fare questo riceve una donazione di 21 milioni di euro.
Dopo il decreto “ cura Italia “ siamo passati alla convalescenza, ovvero il ” decreto rilancio “ . “Nessuno rimarrà indietro” ci viene detto da mesi:
Nello stipendio di Aprile 2020, pagato in maggio, tutti i lavoratori a cui viene applicato il CCNL Cooperative Sociali si aspettavano,giustamente, l'aumento contrattuale previsto dal contratto nazionale.
Walter Gelli, segretario Cub-Sanità, boccia la gestione dell'emergenza nella RSA.