L’emergenza sanitaria in veloce ripresa sta consolidando le carenze strutturali della sanità, già subite da tutti e tutte da marzo a maggio, facendo riemergere tutte le negligenze di questa Regione.
Le RSA sono state, nella prima fase dell’epidemia l’anello debole della catena. Hanno contato migliaia di contagi e centinaia di morti, un disastro che ha riempito per mesi le pagine dei giornali.Le strutture, totalmente impreparate a gestire le emergenze, hanno dovuto, come estrema ratio, sospendere tutti i contatti con l’esterno.
RSA, ''Ridiamo umanità e dignità ai nostri cari''
Gli anziani ricoverati nelle RSA sono le principali vittime della pandemia, non solo per colpa del virus.
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Dott. G. Conte
Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Dott.ssa Nunzia Catalfo
Al Ministero della Salute
A INPS Direttore generale Gabriella Di Michele
I TAGLI DI REGIONE LOMBARDIA, DIREZIONE OSPEDALIERA E MARKAS NEI SERVIZI DI PULIZIA E RISTORAZIONE ALL’ASST GAETANO PINI METTONO A RISCHIO I LAVORATORI E L’UTENZA.foto archivio Cub
Il Presidente della Regione Veneto non fornisce dati reali sulla diffusione del virus: il sistema sanitario del Veneto è al collasso.
Da anni, ma soprattutto in questi mesi abbiamo toccato con mano le carenze sempre più evidenti della sanità pubblica, ma le arrabbiature e le lamentele non servono: come abitanti del Nord Milano abbiamo deciso di costituire una Rete Salute per la difesa della Sanità Pubblica
Tutti i nodi vengono al pettine. La nuova ondata Covid 19, che sta travolgendo l’intera popolazione,
LA SALUTE NON E' UNA MERCE
LA SANITA' NON E' UN'AZIENDA
L’ assistenza agli alunni diversamente abili delle scuole di Roma capitale, con la complicità della triplice lo trasformano in assistenza DOMICILIARE.Aec/Oepa, scuola.
Con l’ordinanza n.2738/2020 il Consiglio di Stato ha riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori interinali, che hanno prestato servizio presso le Aziende Sanitarie Locali, il diritto ad essere stabilizzati tramite procedure con posti riservati.
INSEGUENDO IL COVID-19 -È arrivato il mese di Ottobre e la diffusione del virus Covid 19 è ripresa con grande slancio.
Dalla Confederazione unitaria di base una netta precisazione in merito alla vicenda del Bosco in città dove oltre la metà del personale è in malattia. "Su 41 dipendenti 30 sono positivi al covid".
Quando abbiamo bisogno di rivolgerci alla struttura sanitaria pubblica spesso ci arrabbiamo.
- Multiservizi Telecom Regione Campania
-Indotto Multiservizi Asl Caserta
- Servizio Trasporti Infermi in 118 Benevento e Provincia.
- Trasporto locale della società coop. Torquato Tasso
La lezione drammatica dell’emergenza coronavirus ha confermato che è necessario rafforzare il Ssn (sistema sanitario nazionale) con investimenti economici e potenziamenti di organico, riportando in ambito pubblico tutti i servizi sanitari, socio-sanitari, socio-assistenziali e socio-educativi.
Martedì 13 ottobre alle 13,30 manifestazione davanti al Comune di Moncalieri, in piazza Vittorio Emanuele II.
La Cub-Sanità di Roma aderisce alla iniziativa di venerdì 16 ottobre in Campidoglio. Tappa verso lo SCIOPERO GENERALE della CUB del 23 OTTOBRE 2020.
LETTERA INVIATA PER CHIEDERE UN intervento e un INCONTRO URGENTE alla Azienda Sanitaria Locale Roma 1
Venerdì 2 Ottobre 2020, dalle 10,00 alle 13,00 alla casa di riposo Aps “Pezzani” di Voghera si terrà un presidio organizzato dalla CUB Sanità Pavia e Provincia (Confederazione Unitaria di Base di Pavia), in difesa dei diritti dei lavoratori della struttura.