Pavia, la procura ha aperto un fascicolo sulla selezione del capo dei lavori pubblici. Coinvolta anche una dirigente di Fabrizio Merli
Migliaia di lavoratori precari garantiscono da anni il funzionamento della macchina statale: enti centrali e locali, sanità, scuola, vigili del fuoco, polizia locale.
La CUB P.I. e l’Associazione Nazionale Discontinui dei Vigili del Fuoco, nel corso di incontri con il Ministero degli Interni, con il Dipartimento Nazionale VVF, con il Ministero dell’Economia e Finanze nonché con diversi esponenti del Governo, attraverso note dettagliate e circostanziate trasmesse in via ufficiale agli stessi Ministeri ed esponenti governativi, hanno posto da tempo la necessità di affrontare e risolvere il problema del precariato nel Corpo Nazionale dei VVF, superando la grave discriminazione tra i precari della Pubblica Amministrazione e precari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Dopo la nostra richiesta inviata al Questore di Vicenza di rettificare l'ordinanza n.1002/2017 in merito alle iniziative di ordine pubblico legate anche ai fatti di matrice terroristica successi a Barcellona, i rappresentanti della CUB Pubblico impiego Veronica Dalla Pria e Maria Teresa Turetta sono stati convocati oggi martedì 29 agosto alle ore 12.30 per un incontro con il Questore di Vicenza dott. Giuseppe Petronzi.
Per i nostri governanti i Vigili del Fuoco sono "eroi" nel momento delle calamità e del pianto, salvo dimenticarsi di loro quando è il momento di investire risorse in assunzioni di organico e supporto materiale alla loro attività.
Comunicato CUB Vicenza