Consapevoli e Determinati. Così si sono presentati i ferrovieri di tutta Italia all'appuntamento con il 14° sciopero nazionale in poco più di due anni, nonostante una disciplina degli scioperi nei trasporti, la legge146, fra le più restrittive d'Europa.
La manifestazione si terrà a piazza Montecitorio a Roma martedì 27 settembre alle ore 10Centinaia di Vigili del Fuoco precari provenienti da tutt’Italia parteciperanno alla manifestazione nazionale indetta dalla CUB - Confederazione Unitaria di Base - per rivendicare la stabilizzazione del posto di lavoro, passando da un rapporto di lavoro precario a contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Il fragore violento di 27 vite spezzate che ha squarciato ieri mattina la campagna di Corato è l'ultimo di una scia nefasta, che continua a seminare sangue sui binari di questo paese.
Nonostante il fiume di denaro pubblico speso in questi ultimi 20 anni per
Arrivano in queste ore notizie terribili sui due treni carichi di pendolari, lavoratori e studenti, che si sono scontrati frontalmente sulla linea a binario unico fra Andria e Corato.
Si svolgerà venerdì 1 e sabato 2 luglio, presso l’Auditorium Gaber – Grattacielo Pirelli - in piazza duca d’Aosta a Milano, la IV Assemblea Nazionale (Congresso) della CUB - Confederazione Unitaria di Base.
IL FUNERALE SI TERRA' DOMANI SABATO 14 maggio AL COMUNE DI CASTELLANZA ALLE ORE 14,30 DOVE VERRA' EFFETTUATA UNA COMMEMORAZIONE.
Castellanza si può raggiungere in treno da Milano Cadorna o Milano Centrale.
nell’ambito dell’esame del disegno di legge delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali (collegato alla legge di stabilità 2016) del 04 Aprile 2016.
Bertha Cáceres, dirigente contadina del popolo Lenca, una delle principali leader indigene dell'Honduras e dell'America Latina, è stata assassinata il 3 marzo scorso. Bertha ha avuto un ruolo importante nella lotta contro il colpo di stato in Honduras nel 2009, nella resistenza contro il saccheggio dei territori indigeni e nell'articolazione delle lotte popolari in America latina;
300 sgombri 0 (zero) assegnazioni. Protesta dell'Unione inquilini e dei Comitati per il diritto alla casa.
Questa mattina alcune decine di persone, in grave situazione socio economica, in maggioranza donne, esponenti dell'Unione Inquilini e dei comitati per il diritto alla casa di varie zone di Milano, hanno organizzato una iniziativa a sorpresa di protesta contro MM, (presso la sede centrale di MM in via Del Vecchio Politecnico 8) gestore dal dicembre 2014 degli alloggi comunali, per dire no al crescendo di sgomberi contro famiglie occupanti: sgomberi che, sempre più spesso, colpiscono famiglie in difficilissima condizione economica e sociale, creando situazioni drammatiche e nuova emergenza abitativa.
FLMUniti-Cub è totalmente contraria al decreto governativo e rivendica la trasformazione dell’ Ilva in un’azienda pubblica.
È ormai evidente che a seguito del decreto governativo del 4 dicembre 2015 che da via libera alla vendita dell’Ilva entro il 30 giugno 2016 la situazione si presenta densa di incognite per i lavoratori.
Giovedì 24 febbraio 2016 ore 21.00 - Almese - Via Roma 2 parlamone con BEPPE SCIENZA (docente e ricercatore universitario) RENATO STRUMIA (sallca-cub) e FABRIZIO RUSSO (consulente difesa crfeditizia) Per capire insieme di cosa si tratta e quali scenari porterebbe la sua attuazione.
Flmuniti-Cub: le intese non devono fermarsi all’integrazione salariale dei contratti di solidarietà.
Sembra ormai assodato che le forze speciali dell’esercito britannico sono già in Libia, per preparare l’arrivo di mille soldati di Londra. L’operazione complessiva, capitanata dall’Italia, dovrebbe coinvolgere seimila soldati americani ed europei per bloccare i cinquemila soldati del Gruppo Stato islamico (Is). Il tutto verrà sdoganato come «un’operazione di peacekeeping e umanitaria».