Oggetto: Lettera sulla occupazione delle persone con disabilità in Italia.
Nel momento in cui si valuta come aumentare e/o rendere esigibili le tutele dei Diritti delle Persone con Disabilità, non si può sottovalutare l’importanza che ricopre il Diritto al Lavoro, come peraltro previsto dall’art.27 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità.
Positiva la risposta della categoria alla mobilitazione del 21.5.2019 per 24 ore.
In vista delle elezioni europee, CGIL, CISL e UIL e Confindustria hanno lanciato un “Appello per l’Europa”. Una presa di posizione inutile, passata inosservata tra i lavoratori e nel dibattito politico.
La Cub Scuola Università Ricerca dichiara solidarietà piena e totale alla professoressa Rosa Maria Dell'Aria,vittima di un abuso di potere che, soltanto qualche anno fa, sarebbe stato impensabile.
Manifestazioni/Presidio a Roma e Catania.
ATORINO h. 10,00 davanti USR C.so Vittorio Emanuele 70.
CGIL CISL Gilda SNALS UIL e Governo: lavoro di notte, vergogna di giorno.
LaCUB Scuola, ritiene che le “concessioni” che il governo ha fatto ai sindacati istituzionali e il passo indietro per quel che riguarda la regionalizazione della scuola, di per sé positivo ma scontato, non affrontino in alcun modo la questione centrale posta dalle lavoratrici e dai lavoratori della scuola e cioè il riconoscimento del diritto ad aumenti retributivi tali da recuperare quanto perso negli ultimi anni e cioè più del 10%.
La CUB Pubblico Impiegoesprime preoccupazione. Non è la prima volta che accade, anzi !
FLMUniti-Cub contro il taglio di 1.300 lavotatori in VODAFONE.
La CUB esprime tutta la sua solidarietà e sostegno ai lavoratori e giovani brasiliani nella lotta contro il tentativo vergognoso di modificare il sistema pensionistico.
Non poteva esserci manovra di bilancio diversa solo il conflitto, l’impegno e la lotta dei lavoratori può generare una svolta che cambi la natura del capitalismo esistente in direzione degli interessi delle classi popolari.
La Cub avvia una campagna per costruire con i lavoratori iniziative di lotta per rivendicare reddito, lavoro e diritti.
Sembra essere finita la telenovelache ha impegnato negli ultimi mesi il Governo italiano e la Commissione Europea sulla definizione del Def e della Legge di Bilancio 2019. Una lettura complessiva e di classe, ci fa dire che la manovra era e rimane un provvedimento austeritario,
Dopo aver ascoltato le dichiarazioni pubbliche, fatte ad una conferenza in Bicocca in questi giorni dal Sig. Sindaco, nelle quali in merito alle aperture domenicali degli esercizi commerciali diceva di non toccare Milano , di non “rompergli le palle” e piuttosto di far chiudere i negozi ad Avellino.
Quando il Tribunale di Torino infligge, questo è avvenuto il 13 ottobre, 31 anni e 10 mesi di reclusione a 16 manifestanti NO TAV dai 26 ai 73 anni per gli incidenti avvenuti nel corso di un corteo del 28 giugno 2015, quando la magistratura calabrese condanna agli arresti domiciliari il sindaco di Riaceper aver dato ospitalità e solidarietà a un gruppo di migranti e,
26 ottobre: Sciopero contro il blocco sociale dominante
E’ stato firmato il cosiddetto “Decreto sicurezza”. Cub lo giudica un intervento legislativo in senso totalitariocol quale si tenta di dare forma legale a provvedimenti contro migranti, immigrati, lavoratori, pensionati e ceti popolari e per contrastare penalmente il conflitto sociale crescente. Nel dettaglio i provvedimenti del decreto:
Comunicato di solidarietà della Confederazione Unitaria di Base
All’emergenza abitativa si risponde con il riutilizzo degli immobili abbandonati A Milano le case popolari vuote sono circa 10.000. Per non parlare delle varie decine di migliaia di appartamenti privati sfitti e degli edifici, pubblici o privati, abbandonati e lasciati nell’incuria più totale.
La Cub di Catania e la Cub-Scuola in Sicilia conducono da tempo delle vertenze sindacali relative al diritto allo studio, alle politiche contrattuali, il lavoro privato, le disabilità e gli appalti nei servizi scolastici e sociali.
Il nostro sindacato ha presentato più volte esposti e richieste di conciliazione in Ispettorato del lavoro.
UNA MOBILITAZIONE IMPORTANTE PER IL FUTURO DELL'INTERO COMPARTO
INIZIATIVE DI PROTESTApreviste per GIOVEDI' 19 APRILE
A Roma alle ore 16,30 P.zza Barberini.
A Vicenza alle ore 18,00 Viale della Pace davanti alla caserma Ederle.
A Milano alle ore 16,00. Piazza Cavour
A Torinoalle ore 17,30 Via Nizza 230
A Napoli alle ore 15,30 Via Caracciolodavanti al consolato Americano
«Alla fine della guerra tra i vinti faceva la fame la povera gente, tra i vincitori faceva la fame la povera gente ugualmente» (B. Brecht).
Stanotte Usa, Francia e Gran Bretagna hanno attaccato la Siria. Il mondo rimane pericoloso perché è vivo lo spirito imperialista di sopraffazione. La guerra tra i blocchi economici oggi diventa guerra sul campo in paesi fuori dai blocchi.