Le reiterate richieste di confronto sindacale prive di riscontro a nulla sono valse e le questioni si sono ulteriormente inasprite con un conflitto ancora in atto.
La sgradevole ostinazione dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, il quale si invita a non sfuggire al ruolo di pertinenza (interventi infrastrutturali), evitando al contempo di ingerirsi sugli aspetti squisitamente contrattuali quali quelle della gestione del personale (e irreale applicazione di un etereo CCRL), impedendo di fatto (con svariati stratagemmi bavaglio) al legale rappresentante del CAS dr.
Sabato 7 MARZO 2015 ore 11 Piazzale Stazione Ferroviaria
Posa della lapide, nel ventennale della Metropolitana
Venerdì 13 MARZO 2015 ore 17 Sala AVIS - Ragusa
Ogni euro speso per il Tav è un euro rubato a qualcosa di utile per tutti e tutte, per questo recentemente 48 notav sono stati condannati ad oltre 140 anni di carcere e al risarcimento di 131.140 euro.
Da oltre venticinque anni ci battiamo contro un’opera inutile e dannosa, non solo per il territorio e per la vita della Valsusa, ma per i bisogni e il futuro di tutti i cittadini.
Solidarietà al collega di Savona, LICENZIATO DA TELECOM e dalla CORTE D’APPELLO per 25 euro; e al collega di Roma licenziato per la dichiarazione (NON VERITIERA) di un utente, su un presunto compenso.
Da alcune settimane, i dipendenti del Teatro Alla Scala assistono, e talvolta partecipano, alla sceneggiata che riguarda l’inaugurazione dell’Expo di Milano che è prevista avvenga con la messa in scena della TURANDOT di Puccini alla Scala.
Dall’1-12-2014, la società Europcar operante a Malpensa Terminal 1 e 2, ha revocato l’appalto di pulizia e navettamento autovetture, che fino ad all’ora era stato concesso alla società MGS srl che a sua volta lo subappaltava a MXP soc coop;
Dopo i fatti di Roma, il Governo Renzi pensa di attribuire esclusivamente all'Inps (che da tempo, guarda caso, chiede ciò) la gestione delle visite fiscali, allorquando: il doppio binario Asl Inps di gestione delle visite fiscali garantisce ai datori di lavoro ed ai lavoratori un giudizio tecnico che non può che essere costruttivo nel confronto;
Prosegue la nostra iniziativa legale per la stabilizzazione e per un’equa retribuzione dei precari.
Il problema delle aggressioni agli autisti, negli ultimi mesi, ha assunto proporzioni decisamente preoccupanti, tanto che Cub Trasporti e Or.S.A. Tpl Genova hanno iniziato un cammino per tentare di portare all’attenzione delle autorità possibili soluzioni che siano efficaci e definitive.
Nouve condanne da parte del Tribunale di Vallo della Lucania, per la multinazionale Johnson Controls per avere, ancora, tentato di colpire il nostro responsabile Provinciale ALLCA-CUB
Il ricorso è stato attivato dalla CUB di Salerno, con a capo il Segretario Provinciale Giuseppe Salvati (Confederazione Unitaria di Base) con l’ottima l’assistenza dall’avvocato, Filomena Foccillo.
I recenti fatti dell'ospedale Martini dove Pier Angelo Bozzetto, infermiere del Pronto Soccorso, è stato colpito da ictus cerebrale hanno portato all'attenzione dell'opinione pubblica i disservizi e i disagi legati al sovraffollamento di pazienti e al sovraccarico di lavoro degli operatori nei Pronto Soccorso, e non solo, degli Ospedali di Torino.
L'infrastruttura ferroviaria e le circolazione sono complementari. La gestione dell'infrastruttura ferroviaria non deve essere fatto in modo indipendente della circolazione; Dobbiamo porre fine ai conflitti d'interesse delle società, perché è una fonte di ripetuti malfunzionamenti, spreco di risorse finanziarie, e un pericolo per la sicurezza del traffico ferroviario, dei ferrovieri e degli utenti.
In occasione dell’ultimo rinnovo contrattuale dell’8 Gennaio 2014, Femca Cisl, Filctem Cgil, Uilcem Uil, firmatarie dell’accordo, hanno deciso di prelevare dalle tasche dei lavoratori, un contributo per il gran lavoro svolto in sede di contrattazione nazionale.
Perndi il modulo da ritagliare e da consegnare alla direzione
Nonostante la sentenza della Corte di giustizia europea, ancora nessuna assunzione in ruolo per i precari della scuola. A Carpi la Cub organizza un presidio in concomitanza con la mobilitazione nazionale in una scuola simbolo della condizione disagiata dei precari, che devono subire anche le vessazioni dei dirigenti scolastici
Lettera inviata dalla CUB Trasporti Nazionale, relativae al verbale di incontro siglato da azienda e dai sindacali CGIL, UIL, CISL, UGL a Firenze il giorno 3 dicembre 2014, che rileva ambiguità sulla questione dell'utilizzazione del personale in posizione di Riserva programmata.
Dichiarazione di Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini.
“Ci sono migliaia di famiglie che, in questa vigilia di festività, alla preoccupazione generale della crisi, aggiungono l’angoscia dell’incertezza per l’abitazione in cui vivono.
Negli scorsi giorni è stata giustamente denunciata la situazione dei colleghi e delle colleghe che si sono visti falciata la tredicesima dalle tasse.
C'è chi però non vede né stipendio né tredicesima.
sul disagio dei colleghi e delle colleghe in questa situazione
Per la CUB Scuola Università e Ricerca
Per info 3298998546
Buon anno!
CON LE MINATRICI DEL SULCIS
e con quanti
LOTTERANNO nel 2015.
Per rendere più credibile la minaccia viene spalleggiato dall’Eni che vorrebbe tagliare le forniture di Gas e dal Governo che sostiene di non ha avere i milioni per pagare l’Eni.
E’ lo stesso governo che una settimana fa dichiarato che è disposto a spendere 8/10 miliardi per organizzare le olimpiadi in Italia.
Ormai è chiaro, abbiamo a che fare con una combriccola che sta facendo operazioni sulla pelle dei lavoratori e dei Tarantini.