"COME FAR RIPARTIRE LA PRODUZIONE" MAGENTA il 20 settembre assemblea aperta alla NOVACETA - Parteciperanno esponenti della politica e delle istituzioni locali e nazionali, lavoratori, rappresentanti sindacali e cittadini. LA LOTTA DEI LAVORATORI HA IMPEDITO CHE FOSSE DISTRUTTA UNA IMPORTANTE STRUTTURA PRODUTTIVA E LA LORO PROFESSIONALITA'
Novaceta, ipotesi di ripresa - Martedì 7 conferenza stampa della CUB alla Novaceta di Magenta. Tra le priorità la ricerca di un nuovo imprenditore e il riavvio dell’attività produttiva. Presentazione di uno studio che saràpresentato alla stampa.
NOVACETA - Cassa integrazione per i lavoratori -“Oggi per i lavoratori della Novaceta è stato siglato l’accordo per la cassa integrazione straordinaria” ha dichiarato Walter Montagnoli della CUB “come prevede la legge in caso di fallimento, a partire dal 23 luglio 2010 fino al 22 luglio 2011, in sostituzione di quella in deroga”. MARTEDI' 31 AGOSTO CONVOCAZIONE IN PROVINCIA.
CONTRATTO NAZIONALE CHIMICI - NO alla trattenuta di € 18,50 a favore dei sindacati confederali CGIL-CISL-UIL firmatari di una clausola subdola inserita nell'ultimo CCNL (il silenzio assenso) per farsi finanziare anche dai lavoratori che NON CONDIVIDONO LE LORO SCELTE SCIAGURATE (Prendi il modulo da inviare all'azienda)
MAGENTA - Novaceta: cronaca di un fallimento prevedibile
Insieme all’ALLCA-CUB i lavoratori si stanno adoperando per richiedere l’erogazione della cassa integrazione. Indicativamente prevista per giovedì prossimo l’udienza fallimentare e la nomina dell’apposito curatore.
MAGENTA - NOVACETA - La protesta in trasferta aComo,l’ALLCA-CUB insieme ai lavoratori della Novaceta saranno in presidio davanti alla societàà immobiliare proprietaria dell'azienda - CHE DECIDANO, dopo 2 anni di cassa integrazione o piano industriale credibile o fallimento.
NOVACETA- Volantinaggio per un nuovo incontro in Regione - Stamane mobilitazione della CUB per la fabbrica magentina. Montagnoli, CUB: “Uniche strade il fallimento dell’azienda e l’ingresso di nuovi imprenditori”.
MILANO - NOVACETA con CUB ancora in Regione - 9 luglio, in occasione dell’incontro tra i rappresentanti della Regione Lombardia e i vertici della Novaceta, dalle ore 11, presso la sede regionale di via Cardano, la CUB organizza un nuovo presidio.
NOVACETA - Tensioni davanti allo stabilimento per il blocco ai cancelli dell’azienda magentina. Montagnoli, CUB: “Dal 31 maggio a oggi nessun piano industriale, nessuna offerta e nessun imprenditore in vista”. APPUNTAMENTO <MOSTRA D'ARTE DEDICATA AI LAVORATORI DELLA NOVACETA>
In auto a Magenta per la Novaceta - Sabato mattina 5 giugno CORTEO automobilistico per le vie della cittadina.Cippo, ALLCA-CUB: “Al 31 maggio nessuna offerta conclusiva, nessun piano industriale scritto e nessun imprenditore in vista”. La mobilitazione prosegue.
NOVACETA - Nessuna novità dall’incontro di ieri presso il ministero delle Attività Produttive. ALLCA-CUB: “Piano industriale a voce non credibile perché non esiste un nuovo imprenditore subentrante né possibili ritorni di investimento”. - Resta il presidio con l’occupazione dello stesso stabilimento, e con un gruppetto di lavoratori sul tetto dell’edificio
Blocco delle uscite alla Novaceta - Controllo della merce in uscita da parte dei lavoratori in presidio. Cippo, CUB: “Se vogliono vendere il filo di acetato prima paghino gli stipendi e i crediti ai lavoratori”.
ALLCA-CUB - Novaceta, cauti spiragli - Conferenza stampa della CUB presso l’azienda di Magenta a seguito dell’incontro con i vertici aziendali alla luce dell’ingresso di un nuovo imprenditore. - GUARDA LE FOTO DEL PRESIDIO
CONTRATTO GOMMA-PLASTICA: ANCHE LA CGIL ACCETTA IL NUOVO SISTEMA CONTRATTUALE - Il 18 marzo è stato siglato il contratto. Se si volesse fare un commento a caldo, si potrebbe dire, “altra fregatura per i lavoratori”
FIRMATO IL CONTRATTO DELLA GOMMA- PLASTICA: Sempre pronti a cedere diritti in cambio di ….. un piattino di lenticchie - Ennesimo contratto a perdere firmato dalla “fulc” , raggiunto senza un’ora di sciopero; Salario. Non si può parlare di aumenti, si recupera solo parzialmente la perdita di valore degli stipendi dovuti dall’inflazione