
SCARICA il giornale di collegamento CUB-RAIL .pdf
GIORNALE DI COLLEGAMENTO DEI FERROVIERI
JOURNAL DE LAISON DES CHEMINOTS
PERIÓDICO DE ENLACE DE FERROCARRILEROS
RAILWAYMEN-LINK MAGAZINE
ITALIA E - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LE PRINCIPALI CONSEGUENZE DELLA LIBERALIZZAZIONE FERROVIARIA IN ITALIA
LIBERALIZZAZIONE FERROVIARIA IN ITALIA
- 23 operai della manutenzione e costruzione morti e 28 feriti in 33 mesi
- crollo del traffico merci (concorrenza feroce tra lavoratori, pesanti condizioni di lavoro)
- Tagli e soppressioni ai treni viaggiatori ordinari enormi investimenti divorati dall’Alta Velocità
- Aumento delle precarizzazioni dei posti di lavoro (settore appalti e apprendistato)
- Vergognoso accordo sindacale che introduce il macchinista solo (stress, sicurezza a rischio). In Europa l’agente solo significa incidenti, disastri, morte [Rotterdam 24/9/09, Brig 28/1/10, Hal-Buizingen 15/2/10, Arévalo 26/3/10]
- Aumento degli incidenti dovuti ad insufficienti controlli (il più grave a Viareggio, 29 giugno 2009)
QUESTA E’ LA LIBERALIZZAZIONE
FERMARE I TAGLI DEI POSTI DI LAVORO NELLE FERROVIE EUROPEE (QUASI UN MILIONE IN 15 ANNI !)
NO ALLE DIVISIONALIZZAZIONI E ALLE SEPARAZIONI INFRASTRUTTURA TRASPORTO
ESTENDERE IL DOPPIO MACCHINISTA DAPPERTUTTO
Confederazione Unitaria di Base
CUB Trasporti settore ferrovieri
Aprile 2010