Manifestazione Alitalia 14 aprile Roma
Foto corteo Alitalia 14 aprile
manifestazione Al Mise 14 aprile
Assemblea pubblica Alitalia del 13 aprile 2021 con 340 partecipanti medi
ALITALIA: SIT-IN SINDACATI BASE AVANTI MISE
Roma, 14 apr - Cub, Acc, Navaid e Usb ritornano in piazza oggi, dalle 9,30, davanti al ministero dello Sviluppo Economico, a Roma. Una nuova iniziativa di tre indette nella settimana cruciale per il futuro della compagnia di bandiera: "Non possiamo accettare che Alitalia sia ridotta ai minimi termini - dichiara Antonio Amoroso, della segretaria nazionale Cub - e che il controllo del ricco mercato italiano passi alla concorrenza.
Un piano alternativo esiste ed è concreto: prima cosa lo Stato si riprenda gli asset AZ e poi si proceda ad una ristrutturazione per rilanciare la compagnia di bandiera, garantendo occupazione e integrita; aziendale".
"Gravissime sono le responsabilità di chi si ostina a sostenere la fattibilità di ITA - aggiunge - ancorati all'illusione dei 3 mld di euro e di un investimento per un progetto senza alcuna prospettiva e consistenza".
Sempre a Roma prevista una nuova manifestazione per venerdì dalle 14, in Campidoglio. Nella stessa giornata si svolgerà anche una mobilitazione a Milano con un presidio dalle 10,30 davanti alla sede della Regione Lombardia. "Il progetto ITA, come ormai noto, sconta le pretese dell'UE - sottolinea il rappresentante Cub - confermando l'abbandono totale dello scalo di Milano Malpensa e la svendita di diversi slot dell'aeroporto di Milano Linate. E' urgente sostenere i lavoratori e il territorio lombardo che rischiano di essere lasciati in mano alle low cost e ad altri concorrenti".
Milano, 13 aprile 2021 – CUB, ACC, NAVAID e USB ritornano in piazza domani, MERCOLEDÌ 14/4 alle H 9:30 davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, in via Molise a Roma.
Una nuova iniziativa, delle tre, indette nella settimana cruciale per il futuro della compagnia di bandiera: “Non possiamo accettare che Alitalia sia ridotta ai minimi termini – dichiara Antonio AMOROSO, della segretaria nazionale CUB - e che il controllo del ricco mercato italiano passi alla concorrenza. Un piano alternativo esiste ed è concreto: prima cosa lo Stato si riprenda gli asset AZ e poi si proceda ad una ristrutturazione per rilanciare la compagnia di bandiera, garantendo occupazione e integrità aziendale”.
“Gravissime sono le responsabilità di chi si ostina a sostenere la fattibilità di ITA – aggiunge Antonio AMOROSO - ancorati all’illusione dei 3 mld di euro e di un investimento per un progetto senza alcuna prospettiva e consistenza”
Oltre a domani sempre a Roma davanti al Comune è prevista una nuova manifestazione per VENERDÌ 16/4 alle H 14:00.
Nella stessa giornata si svolgerà anche una mobilitazione a MILANO con PRESIDIO dalle H 10:30 alle 13:00 davanti alla sede della REGIONE LOMBARDIA, in via Fabio Filzi, 22.
“Il progetto ITA, come ormai noto, sconta le pretese dell’UE – sottolinea il rappresentante CUB – confermando l’abbandono totale dello scalo di Milano Malpensa e la svendita di diversi slot dell’aeroporto di Milano Linate. E’ urgente sostenere i lavoratori e il territorio lombardo che rischiano di essere lasciati in mano alle low cost e ad altri concorrenti”
COMUNICATO: “ALITALIA: UN ALTRO PIANO E’ POSSIBILE!”. DIBATTITO-CONFRONTO DOMANI, 13 APRILE, ORGANIZZATO DALLA CUB
Milano, 12 aprile 2021 – Dibattito/confronto domani, Martedì 13 aprile alle H 18:00 sulla pagina Fb di CUB Nazionale, sul futuro di Alitalia.
Con lo spettro della messa in liquidazione della Compagnia si vuole condannare Alitalia allo spezzatino, al ridimensionamento e ai licenziamenti di massa. Ma alternative concrete, per salvare il futuro dei lavoratori e della compagnia di Bandiera, ci sono e sono realizzabili.
“ALITALIA: UN ALTRO PIANO E’ POSSIBILE!”
Ne discutono:
- Fiorina CAPOZZI, giornalista de Il Fatto Quotidiano
- Gianni ROSSI, ex- AD di Meridiana
- Ugo ARRIGO, prof. Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Gaetano INTRIERI, prof. Sapienza Università di Roma
- Esterino MONTINO, Sindaco Fiumicino
- Antonio AMOROSO, segreteria Nazionale Cub
Link diretta: https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base