MILANO ORE 15,00 - P.LE DUCA D’AOSTA - nostro video
Servizio video di Alfredo Comito di Libera TV
Siamo nel pieno del conflitto di classe che trae origine da un modello di sviluppo fondato sui valori e gli interessi del capitale che richiede crescenti costi per i lavoratori e i ceti popolari.
Nel contempo è vivo lo spirito imperialista di sopraffazione e venti di guerra soffiano sempre più potenti: dalla Siria, all’Iraq a varie zone dell'Africa, allo Yemen la pace è sempre solo un auspicio.
Un nuovo razzismo trasforma l’immigrato in nemico da battere, agita lo spettro dell’invasione e tollera lo straniero solo se nuovo schiavo o forza lavoro a basso costo e a chi scappa da fame e guerre si risponde finanziando e delegando il lavoro “sporco” a nuovi torturatori o a nuovi dittatori. AL contrario ll nemico da battere è un sistema politico che impone condizioni di oppressione, sfruttamento e che toglie diritti e dignità.
L’odio per tale sistema è un sentimento diffuso tra lavoratrici, lavoratori, pensionati e studenti, ai quali hanno imposto licenziamenti, precarietà e privatizzazioni dei servizi sociali (scuola e sanità in testa), hanno tagliato i salari, ridotto il welfare, peggiorato le condizioni di lavoro con aumento degli infortuni e dei morti sul lavoro, veri e propri omicidi di classe.
Si vuole addirittura mettere in discussione il diritto di sciopero e arrivare all’assurda proposizione del lavoro gratis attraverso gli stage e l’alternanza scuola/lavoro.
Cresce la convinzione che tutto ciò non deve, non dovrà durare: dobbiamo lavorare per costruire rapporti di forza adeguati per imporre un altro modello di sviluppo fondato sui beni comuni, il reddito, il diritto al lavoro, alla salute, allo studio, alla casa.
CUB e Sgb, Slai Cobas, Sicobas, Usi ait intendono promuovere un ciclo di lotte per rivendicare:
Salario – I salari attuali sono da fame! La questione salariale deve tornare ad essere in mano ai lavoratori, loro devono definire il quadro nel quale porre la contrattazione del salario, recuperando il concetto di unicità del salario (diretto, indiretto, differito) per contrastare l’attacco dei padroni sui diversi fronti.
Welfare - Il welfare deve avere caratteristiche di universalità’, deve avere natura e gestione pubblica e non può essere in alcun modo sostituito dal welfare aziendale. Va respinto perciò il welfare aziendale riguardante pensione e sanità finanziato con la sostituzione degli aumenti salariali.
Riduzione d’orario - Orario settimanale a 32 ore a parità di salario, no al lavoro domenicale e festivo e al lavoro notturno per le donne e per gli uomini con carico di lavoro di cura verso familiari e/o congiunti. Pensioni - Va abolita la riforma Fornero, fissando l’età pensionabile per vecchiaia a 60 anni e quella di anzianità a 35 anni di contributi con calcolo retributivo. Stabilità del lavoro - Abolire precarietà e flessibilità lavorativa, il lavoro a tempo determinato, a chiamata, il lavoro gratis e l’invenzione dell’alternanza scuola lavoro!
Casa - Rilancio dell'edilizia pubblica, destinando quote fisse di bilancio dello Stato e degli enti locali all'aumento dell'offerta di case popolari. Riutilizzare il patrimonio pubblico sfitto, introducendo quote fisse di edilizia popolare in tutti i piani di riqualificazione urbana.Sicurezza sul lavoro - Lotta contro gli omicidi sul lavoro riducendo i ritmi di lavoro, superando gli interventi con appalti e subappalti su parti del ciclo di lavoro.
PRIMO MAGGIO: contro le guerre imperialiste, lo sfruttamento, la precarietà di lavoro e di vita e contro gli omicidi sul lavoro
MANIFESTAZIONE A MILANO P.LE DUCA D’AOSTA (stazione ff.ss) ORE 15,00
percorso corteo con partenza P.Le Duca D'Aosta: via Vitruvio, Piazza Lima, Buenos Aires, Via Picinini, Viale Abruzzi, P.le Loreto. Viale Padova, Via Predabissi, Piazza Durante, viale Lombardia, piazza Piola , via Spinosa, Piazza Leonardo Vinci
Confederazione Unitaria di Base
Viale Lombardia Lombardia 20
20100 Milano
tel. 02/70631804 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.cub.it
SGB - Sindacato Generale di Base
Sede Nazionale Viale Marche 93
20159 Milano
Tel. 0249766607 - fax 0238249352 www.sindacatosgb.it
visualizza sul telefonino il comunicato in pdf
**********************************************************************************