E' il grande giorno della replica alle tesi dell'ingegner Nano, il tecnico della controparte.
Il suddetto ingegnere nella precedente udienza del 14 settembre ha esposto una fantasiosa quanto infida tesi secondo cui alla Scala oltre ad esserci stata sempre l'aria più buona di Milano, i dirigenti che si sono susseguiti avrebbero fatto il possibile per evitare contaminazione tra i lavoratori e pubblico e avrebbero scrupolosamente seguito ogni prescrizione precauzione e leggi dell'epoca. Secondo l'ingegner Nano viene sostenuto che era piu pericoloso usare un tostapane o un phon che solcare il palcoscenico del Piermarini. Per molti di noi e sopratutto per i parenti delle 13 vittime per mesotelioma questa tesi potrebbe costituire semplicemente una provocazione inaudita . Vi Chiediamo di partecipare all'udienza che si terra' nell'aula "misure e prevenzione" al 3 piano del Palazzo di Giustizia.
Milano 20-09-2020 I portavoce del Comitato.