La morte di Fabrizio alla FCA di Cassino èl’ennesima dimostrazione che la tecnologia e l’innovazione introdotta nei processi produttivi non è a vantaggio dei lavoratori ma ad una maggiore flessibilità e sfruttamento nei luoghi di lavoro.
Questa notte si è verificato l’ennesimo incidente mortale sul lavoro.
A circa un anno dalla cessione dell’ILVA ad Arcelor/Mittal, tutti i soggetti favorevoli all’accordo del 6.09.2018,
SECONDO LA CUB GOVERNO E SINDACATI CONFEDERALI SI SONO PRESTATI AL GIOCO: CON L’ACCORDO DEL 2 AGOSTO STATO E LAVORATORI PAGANO ALCUNE CENTINAIA DI ASSUNZIONI, A FRONTE DI CIRCA 4.300 USCITE.
CON L'ACCORDO DEL 2 AGOSTO u.s. FINISCONO IN CASSA INTEGRAZIONE 40.000 LAVORATORI per 17 MESI a fronte di 4.300 uscite e l'assunzione di 600 unità.
(foto archivio CUB)
A cura della FLMUniti-CUB TELECOM
C.C.N.L. 26-11-2016 Sezione Quarta - Titolo V - Ambiente di lavoro. Articolo 2. - Indumentidi lavoro.
La FLMUniti-CUB ha proclamato lo sciopero per tutta la giornata lavorativa di Venerdì 19.07.2019.
L’AZIENDA CONVOCA SINDACATI E RSU PER UNA 3 GIORNI STRINGENTE, SE VERRA’ RAGGIUNTO UN ACCORDO CHE SI CONSULTINO I LAVORATORI DOPO LE FERIE ESTIVE, A META’ SETTEMBRE, E NON IN PIENA ESTATE, ALTRIMENTI SI RIMANDI L’INCONTRO.
FLMUniti-CUB TarantoStabilimentoArcelorMittal, è caduta una gru in mare al 4sporgente si presume un lavoratore disperso.
La FLMUniti-CUB convocata dal Ministro del Lavoro Di Maio al Mise, ha sostenuto ancora con più forza le ragioni per le quali come unica sigla sindacale si era opposta all’accordo del 6.09.2018.
OLISISTEM START: I Lavoratori del call center di Modugno (BA), dopo l'assemblea con i Segretari della FLMU CUB di Bari, hanno incrociato le braccia in sciopero per un ora, manifestando davanti alla sede aziendale.
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16745/19, depositata il 21 giugno, ha stabilito che:
30 minuti, o 1 ora, o 90 minuti, o 2 ore, o 150 minuti, o 3 ore ad inizio turno e/o fine turno
Martedì 25 giugno 2019 LaCUB di Magenta, ha protocollato un esposto firmato da Manuel Vulcano e Nanda Garavaglia riguardo la Fonderia Luraghi-Parola.
E’ di questi giorni la notizia ufficiale data da Vodafone di avvio delle procedure ex Art. 47, Legge 29/12/1990, n. 428.
E’ intenzione di Vodafone procedere a creare una nuova società, denominata “Vodafone Italia Towers SRL”, controllata al 100% da Vodafone Italia S.p.A.
Preoccupazione è il primo pensiero che accomuniamo a questo argomento.