Il paradosso: la retribuzione è prevista da un contratto sottoscritto anche dai maggiori sindacati
E' già la seconda volta nel giro di un anno che gli ispettori dell'Ufficio Provinciale del Lavoro entrano nei locali comunali e verificano situazioni di pesanti irregolarità, quali lavoro nero, contratti di lavoro non in regola, mancanti versamenti contributivi ecc.
La Flaica-Cub ha dichiarato sciopero CONTRO IL LAVORO DOMENICALE che in base all'ultimo accordo doveva assere una scelta del tutto volontaria e una sperimentazione a tempo che è già scaduta.
No-TAV - e la Tesi di Roberta Chiroli - da "Il Gazzettino" VeneziaMestre del 31.7.2016
I lavoratori dell’azienda metalmeccanica ISELFA Spa di Solbiate Arno (Va) incroceranno le braccia venerdì 15 luglio per intera giornata lavorativa.
L'ipotesi più inquietante è invece che si tratti di un primo "CAVALLO DI TROIA" per fare entrare i privati anche nella previdenza pubblica, dopo avergli permesso di spadroneggiare in quella integrativa. Di Beppe Scienza da "ilfattoquotidiano" del 22 giugno 2016.
Alla fine, come è giusto, l’ultima parola l’hanno avuta i lavoratori. Le adesioni in massa senza precedenti allo sciopero odierno hanno smentito anche le previsioni di effettuazione di treni vantate dalle aziende sui propri canali informativi:
Una delegazione, delle lavoratici e del sindacato, è stata ricevuto dal Sindaco e dall’assessore competente.
Secondo il sindacato solo il 20% dei lavoratori ha ricevuto assistenza - rassegna stampa - Milano, 27 apr. (AdnKronos) –
Le addette alle pulizie della Caserma Ugo Mara sono senza stipendio da gennaio e l'azienda ha chiesto loro una riduzione di orari. I sindacati: "Un comportamento inaccettabile"
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru. Secondo quanto si apprende, il colloquio, al quale ha preso parte anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, ha avuto al centro la situazione dello stabilimento Alcoa di Portovesme.
Corriere della Sera 7.3.2016: La fiom, a sorpresa riabilita Marchionne.
Articolo tratto dal Corriede della Sera del 14 marzo 2016
Le notizie sembrano convergere avremo un rafforzamento della Polizia Municipale.
Bene.
Bene?
Certamente l’aumento del numero dei dipendenti può aiutare soprattutto nel periodo estivo. Ma a fare che cosa?
Gli operai di Deir el Medina, nella Valle dei Re, incrociarono le braccia e occuparono un cantiere di lavoro.Lo SCIOPERO DEL PAPIRO è conservato ed espostoal Museo Egizio di Torino.Da "ilfattoquotidiano" Lunedì 15 febbraio 2016 di ORAZIO LICANDRO.
Troppe falle nella disciplina della previdenza integrativa e i controlli non funzionano per prevenire le cattive sorprese. Rassegna stampa da "il fatto Quotidiano" del 08 febbraio 2016.