MARTEDI 13 ottobre (dalle 07 alle 07.59)
GIOVEDI 15 ottobre (dalle 07 alle 07.59)
SABATO 17 ottobre (tutto il turno lavorativo)
NON SI ASPETTAVA L'ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL SABATO- I sindacati padronali corrono in soccorso del loro sponsor. Dopo l'adesione allo sciopero dei sabati obbligatori proclamato dalla Flmu-Cub sabato 13-20-27 giugno, gli amici del padrone cercano di dire che lo sciopero non si può fare perché la CUBnon ha il 4% degli iscritti e non è firmataria di contratto.
L’azienda FCA persevera nella sua strategia che prevede un continuo ricorso alla cassa integrazione straordinaria in danno prevalentemente di alcuni lavoratori sindacalizzati ed altri con ridotte capacità lavorative e contemporaneamente impone l’aumento dei carichi di lavoro e lavoro straordinario.
Oggi, il contributo del lavoratore non è più riconosciuto, così si abrogano istituti salariali come la ex“quattordicesima” e gli indennizzi scompaiono dalla busta paga.
Abbandonando la lotta, la classe operaia ha perso il suo ruolo sociale e di conseguenza diritti e salario.
A noi interessa mantenere in Italia un settore auto.È l’ora di voltar pagina. Occorrono scelte strategiche per rilanciare il settore auto. La costituzione del polo delle auto di lusso Alfa-Ferrari-Maserati attraverso una società autonoma, la ricerca di nuovi partner per il marchio Fiat, la progettazione di nuove vetture di gamma alta e di nuovi motori 4 e 6 cil, l’intervento pubblico nel capitale sono scelte non più rinviabili.
Adesso uno dei pilastri del piano diventa l’Alfa Romeo che dovrebbe resuscitare, ma le premesse non ci sono. Quello del 6 maggio è l’ottavo piano presentato nella gestione Marchionne, il primo di FCA (Fiat-Chrysler) . Finora tutte le previsioni sono state un colossale imbroglio.
La Flmuniti-Cub proclama lo SCIOPERO DELLO STRAORDINARIO COMANDATO
MARTEDI’ 13 MAGGIO (dalle ore 07 alle 07:59)
GIOVEDI’ 15 MAGGIO (dalleore07alle07:59)
SABATO 17 MAGGIO (Tutto il turno lavorativo)
Per ribadire la nostra contrarietà agli straordinari comandati e al nuovo contratto Fiat! No alle 120 ore di straordinario obbligatorio in cambio di poche briciole.
NELLO STABILIMENTO FERRARI DI MARANELLO: MARTEDI' 4 MARZO (dalle ore 7 alle ore 7.59) GIOVEDI 6 MARZO (dalle ore 7 alle ore 7.59) SABATO 8 MARZO (tutto il turno lavorativo). No al contratto Fiat! No agli straordinari comandati! I ritmi di lavoro sono troppo pesanti. Chiediamo una riduzione dell'orario di lavoro a parit di salario.
STABILIMENTO FERRARI DI MARANELLO: La Flmuniti-Cub proclama lo SCIOPERO dello STRAORDINARIO COMANDATO MARTEDI' 6, GIOVEDI' 7 e SABATO 10 NOVEMBRE.
LICENZIAMENTO REPRESSIVO E ANTISINDACALE ALLA FIAT DI PIEDIMONTE SAN GERMANO CONTRO IL LICENZIAMENTO PER RAPPRESAGLIA DEL SINDACALISTA GIACOMO ALONZI
Giacomo Alonzi un giovane operaio FIAT che ha a cuore il suo futuro e quello di tutti i suoi colleghi di lavoro, pertanto sensibile agli attacchi continui posti in essere dall'Azienda.
(ANSA) - MILANO, 26 SET - "Basta con Marchionne ed Elkann, il re nudo, nessuno deve chiudere gli occhi e prestarsi all'ennesima bufala: il settore auto diventi la questione industriale del Paese prima che Marchionne distrugga tutto".
Scheda sulle produzioni e sugli stabilimenti Fiat in Europa
I dati che seguono sono il frutto di una elaborazione Cub sui dati delle produzioni e su una inchiesta fatta dal giornale on line Linchiesta.
Il riferimento relativo agli anni 2009-2012 e le previsioni 2013 degli stabilimenti di Mirafiori, Melfi, Pomigliano dArco, Cassino, quello polacco di Tychy e quello serbo di Kragujevac.
STABILIMENTO FERRARI DI MARANELLO la Flmuniti-Cub proclama lo SCIOPERO DELLO STRAORDINARIO COMANDATO SABATO 29 SETTEMBRE (tutto il turno lavorativo) NEI REPARTI FONDERIA E NUOVA MECCANICA
Flmuniti-Cub rivendica la propriet pubblica di Fiat per tutelare occupazione, reddito e tessuto industriale.
Inutile aspettarsi ancora qualcosa dalla Fiat, inutile richiedere altri impegni che non saranno mantenuti, Perché la Fiat ha deciso di continuare a smantellare altri stabilimenti. Nellincontro di Venerdì con Monti Fiat ha confermato che lunico obbiettivo quello di garantire profitti alla propriet spremendo lavoratori e impianti che via via saranno dismessi.