Scala mobile dei salari: le firme vengono consegnate al parlamento
CONFERENZA STAMPA a Roma, Giovedì 9 novembre - ore 11.30 - Via della Missione 4 presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati
Il giorno 9 novembre alle ore 10.00 il Comitato Promotore Nazionale per una nuova Scala Mobile depositerà al Senato le firme raccolte a promozione della Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’istituzione di una nuova Scala Mobile.
Alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati – Via della Missione 4 - il comitato promotore terrà una conferenza stampa in cui verrà annunciato il conseguimento dell’obiettivo di raccolta firme. I promotori illustreranno le finalità della reintroduzione di un sistema basato sull’indicizzazione automatica di salari e pensioni e le future iniziative a sostegno della Proposta di Legge.
Alle ore 14.00 membridel comitato promotore incontreranno il Presidente del Senato Marini, al quale verrà richiesta una calendarizzazione che assicuri tempi rapidi per l’iter parlamentare della Proposta. Analoga richiesta d’incontro è stata inoltrata ai Presidenti e ai Membri delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato.
n.b.: è improbabile che troverai o sentirai questa notizia dai soliti giornali e tv. A volte di quel che accade nella realtà non se ne parla. A buon rendere e .. grazie a chi ha firmato.
Le firme e il parlamento non risolveranno … senza la lotta!!
FLMUniti-Cub
Sede di zona: Cassina de' Pecchi via Marconi 38 tel 02 95341107 fax 0295288938
20131 Milano - V.le Lombardia, 20 - Tel. 02/70631804 Fax 02/70602409
FINANZIARIA: PRODI ma quale ROBIN HOOD !!! - Ai lavoratori e pensionati dà mediamente 18 euro l'anno che il Governo si riprende abbondantemente con l'aumento dello 0,3% sui contributi previdenziali, maggior irpef e tasse addizionali regionali e comunali, tiket sul pronto soccorso ecc. - ALLE IMPRESE regala 6 MILIARDI, CIRCA 600 EURO IN MEDIA PER OGNI DIPENDENTE - A cgil-cisl-uil anticipa lo scippo del tfr con il "SILENZIO ASSENSO verso i fondi pensione e all' INPS il prelievo forzoso del tfr per le opere pubbliche Intervista a Giorgio Tiboni coordinatore della CUB sulla finanziaria di Prodi