Da ieri è ufficiale: Gubitosi lascia Alitalia in A.S. per diventare A.D. e Direttore Generale di Tim. Gli apprezzamenti sull’operato di Gubitosi arrivano dal gran parte del mondo politico.
D’altra parte la fama di Gubitosi è notevole e più che trovare giustificazione negli obiettivi manageriali conseguiti in Fiat, in Rai ed in Wind, la trova sia nelle notevoli entrature politiche sia nell’ottima stampa di cui ha goduto l’ex-Amministratore Straordinario di Alitalia: nominato da Calenda per vendere e smembrare AZ è riuscito a rimanere in sella alla Compagnia di Bandiera italiana per accompagnare l’antitetico progetto di pubblicizzazione della stessa (sic!). Un uomo per tutte le stagioni.
L'esclusione delle RSU elette con FlmUniti-Cub della convocazione sulla vertenza ILVA del 6 agosto significa ESCLUDERE LE MIGLIAIA DI LAVORATORI che non si sentono rappresentati dal cgil-cisl-uile usb. La FlmUniti- CUB rivendicva la convocazione.
Bene ha fatto il Ministro del Lavoro a convocare tutte le parti interessate, comprese quelle che qualcuno voleva rimanessero fuori perché più combattive.
FLMUniti-Cub: Fermo immediato delle fonti inquinanti accompagnato dalla bonifica dentro e fuori la fabbrica, con il reimpiego dei lavoratori (diretti ed indiretti).
Contrastare ogni azione che contrappone il ricatto occupazionale alla salutee ogni tentativo di dividere gli interessi dei lavoratori e dei cittadini.
Convocazione tavolo istituzionale Ilva S.p.A. in amministrazione straordinaria. Reazione rabbiosa da parte delle OO.SS. che finora hanno contribuito a determinare la situazione disastrosa sia sotto il profilo occupazionale che della salute e sicurezza dei lavoratori ILVA e dei cittadini di Taranto.
La CUB Scuola Università Ricerca dopo l'eccellente riuscita delle iniziative svoltesi sabato 12 maggio a Bologna, Como, Pistoia, Torino e Verona, ritiene che lo sciopero delle diplomate magistrali del 29 maggio potrà essere un punto di svolta di una vertenza che si trascina da troppo tempo.
Parte domani 19 gennaio la prima giornata di mobilitazione di tutto il Pubblico Impiego contro la vergognosa trattativa che si sta consumando a Roma tra sindacati complici e Aran per il rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti. (foto)
Ancora una volta abbiamo assistito ad uno scandaloso teatrino in diretta su retenazionale.
Notevoli le adesioni negli aeroporti di Linate e Malpensa, significativa l'adesione in Alitalia, importanti le adesioni in Ryanair. (Intervento di Antonio Amoroso Cub-Trasporti durante gli Stati Generali M5S del 15 12 2017 a Roma)
Riuscito lo Sciopero effettuato nell’intera giornata del 2.10.2017 nel comparto aereo-aeroportuale-indotto contro la precarizzazione del lavoro, i licenziamenti, i tagli salariali e normativi, l’abbattimento delle tutele sulla salute e sicurezza, contro l’ingresso delle cooperative negli aeroporti di linate e malpensa,
LA HUELGA GENERAL ARRANCA CON MUCHA FUERZA EN CATALUNYA -the general strike has made an energic start - LA VAGA GENERAL ARRENCA AMB MOLTA FORÇA A CATALUNYA -
Lo scandalo dei concorsi truccati scaturito dall’inchiesta della procura di Firenze è purtroppo solo una goccia nel mare della malversazione che inquina l’università italiana.
La CUB e la SGB condannano fermamente l'episodio accaduto stanotte allo SDA di Carpiano in cui un gruppo squadristico proveniente da varie città aggrediva i lavoratori in presidio accoltellando uno di essi.
Dopo la nostra richiesta inviata al Questore di Vicenza di rettificare l'ordinanza n.1002/2017 in merito alle iniziative di ordine pubblico legate anche ai fatti di matrice terroristica successi a Barcellona, i rappresentanti della CUB Pubblico impiego Veronica Dalla Pria e Maria Teresa Turetta sono stati convocati oggi martedì 29 agosto alle ore 12.30 per un incontro con il Questore di Vicenza dott. Giuseppe Petronzi.